Friedrich Gottlieb Bartling

Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Friedrich Gottlieb Bartling (Hannover, 9 dicembre 1798 – Hannover, 19 novembre 1875) è stato un botanico tedesco.

Biografia

Studiò scienze naturali presso l'Università di Gottinga e nel 1818 intraprese un viaggio botanico attraverso l'Ungheria e la Croazia. Nel 1822 divenne professore a Gottinga, dove in seguito divenne professore. Nel 1837 fu nominato direttore del suo orto botanico.[1]

Il genere di pianta Bartlingia, appartenente alla famiglia Rubiaceae, fu chiamato in suo onore.[2]

Pubblicazioni principali

  • De litoribus ac insulis maris Liburnici (1820).
  • Ordines naturales plantarum (1830).
  • Flora der österreichischen Küstenländer, (1825).
  • Vegetabilia cellularia in Germania septentrionali praesertim in Hercynia et in agro Gottingensi lecta (1834 e 1836), con Georg Ernst Ludwig Hampe (1795–1880).

Note

  1. ^ Bartling, Friedrich Georg (Gottlieb) at Deutsche Biographie
  2. ^ CRC World Dictionary of Plant Names: Common Names, Scientific .

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Friedrich Gottlieb Bartling
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich Gottlieb Bartling
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Friedrich Gottlieb Bartling

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Friedrich Gottlieb Bartling, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Bartl. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Friedrich Gottlieb Bartling.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64748391 · ISNI (EN) 0000 0000 1043 7573 · SBN UBOV425767 · CERL cnp00384986 · GND (DE) 116069341 · WorldCat Identities (EN) viaf-64748391
  Portale Biografie
  Portale Botanica