Fußballclub Berlin 1990-1991

Voce principale: Berliner Fußballclub Dynamo.
F.C. Berlin
Stagione 1990-1991
Sport calcio
Squadra  BFC Dynamo
AllenatoreBandiera della Germania Peter Rohde (1ª-5ª)
Bandiera della Germania Jürgen Bogs (6ª-26ª)
NOFV-Oberliga11º posto
FDGB PokalSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Ksienzyk (29)
Totale: Ksienzyk (31)
Miglior marcatoreCampionato: Boer, Bonan (7)
Totale: Boer (8)
Si invita a seguire il modello di voce

La pagina raccoglie i dati riguardanti il F.C. Berlin nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Stagione

Jürgen Bogs durante il match contro il Magdeburgo del 15 settembre 1990, gara che vide il ritorno del tecnico sulla panchina della squadra dopo due anni di assenza[1].

Dopo aver subìto un importante rinnovamento della rosa (reso necessario dalla dipartita di numerosi giocatori, tra cui Thomas Doll e Rainer Ernst, che emigrarono verso club iscritti a campionati più quotati), il FC Berlino iniziò la stagione uscendo immediatamente dalla coppa nazionale[2] e perdendo le prime quattro gare del campionato[3]. In seguito a tali risultati, la dirigenza decise di esonerare l'allenatore Peter Rohde, sostituendolo col rientrante Jürgen Bogs[1]: ciononostante, la squadra non riuscì mai a decollare, rimanendo invischiata nella lotta per non ottenere la retrocessione diretta in Oberliga Nordost e salvandosi solamente nel finale, grazie a sette punti ottenuti mediante una serie di quattro gare utili consecutive[4].

Grazie all'undicesimo posto finale, il FC Berlin ebbe quindi la possibilità di disputare i playoff validi per la qualificazione in Zweite Bundesliga o in Oberliga: sorteggiata in un gruppo che includeva Union Berlino, Magdeburgo e Stahl Brandeburgo, la squadra lottò assieme a quest'ultima per la promozione in seconda divisione, uscendone sconfitto nonostante i risultati positivi ottenuti negli scontri diretti.

Maglie e sponsor

Viene confermato il fornitore tecnico Patrick, che disegna un nuovo motivo per la maglia, costituito da una striscia bianca su fondo rosso che percorre la sola spalla sinistra. Calzoncini e calzettoni sono di colore rosso mentre la seconda divisa è identica alla prima, con i colori invertiti (maglia bianca con striscia rossa).

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

Dirk Rehbein in azione nella gara contro l'Hallescher Chemie del 10 novembre 1990

[5]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Bulgaria P Ilija Vălov
Bandiera della Germania P Oskar Kosche
Bandiera della Germania P Andreas Nofz
Bandiera della Germania D Jörn Lenz
Bandiera della Germania D Waldemar Ksienzyk
Bandiera della Germania D Burkhard Reich
Bandiera della Germania D Jens-Uwe Zöphel
Bandiera della Germania D Jörg Buder
Bandiera della Germania D Hendrik Herzog
Bandiera della Germania D Jörg Fügner
Bandiera della Germania D Uwe Szangolies
Bandiera della Germania C Thoralf Arndt
Bandiera della Cecoslovacchia C Pavel Chaloupka
Bandiera della Germania C Eike Küttner
Bandiera della Germania C Michael Hennig
N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Germania C Christian Backs
Bandiera della Germania C Heiko Bonan
Bandiera della Germania C Thomas Strecker
Bandiera della Germania C Maik Jesse
Bandiera della Germania C Christian Korth
Bandiera della Germania C Mario Tolkmitt
Bandiera della Germania C Dirk Rehbein
Bandiera della Germania C Matthias Schulz-Griebel
Bandiera della Germania A Torsten Bernhardt
Bandiera della Germania A Mike Kolloff
Bandiera della Germania A Dirk Anders
Bandiera dell'Unione Sovietica A Michail Proničëv
Bandiera dell'Islanda A Tómas Ingi Tómasson
Bandiera della Germania A Matthias Zimmerling
Bandiera della Germania A Torsten Boer

Calciomercato

Sessione estiva

[6]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ilija Vălov   CSKA Sofia
D Uwe Szangolies   Eisenhüttenstädter Stahl
C Pavel Chaloupka   Fortuna Düsseldorf
C Dirk Rehbein   Fortuna Colonia
A Michail Proničëv   Lokomotiv Mosca
A Tómas Ingi Tómasson   ÍBV Vestmannæyja[7]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Bodo Rudwaleit   Eisenhüttenstädter Stahl
D Marco Köller   Duisburg
D Frank Rohde   Amburgo
C Mike Buth
C Rainer Ernst   Kaiserslautern
C Thomas Doll   Amburgo
C Bernd Schulz   Union Berlino
A René Rydlewicz   Bayer Leverkusen

Risultati

NOFV-Oberliga

Lo stesso argomento in dettaglio: NOFV-Oberliga 1990-1991.

[1]

Girone di andata

Erfurt
11 agosto 1990, ore 15:00
1ª giornata
Rot-Weiß Erfurt  4 – 0
referto
  FC BerlinoSteigerwaldstadion

Berlino
18 agosto 1990, ore 15:00
2ª giornata
FC Berlino  1 – 2
referto
  Energie CottbusFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Dresda
1º settembre 1990, ore 15:00
3ª giornata
Dinamo Dresda  4 – 1
referto
  FC BerlinoRudolf-Harbig-Stadion

Berlino
5 settembre 1990, ore 18:00
4ª giornata
FC Berlino  0 – 3
referto
  Hansa RostockFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Magdeburgo
15 settembre 1990, ore 15:00
5ª giornata
Magdeburgo  3 – 3
referto
  FC BerlinoErnst-Grube-Stadion

Berlino
28 settembre 1990, ore 18:00
6ª giornata
FC Berlino  1 – 0
referto
  Lokomotive LipsiaFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Eisenhüttenstadt
6 ottobre 1990, ore 15:00
7ª giornata
Eisenhüttenstädter Stahl  0 – 0
referto
  FC BerlinoSportanlage Waldstraße

Berlino
10 ottobre 1990, ore 18:00
8ª giornata
FC Berlino  0 – 1
referto
  Carl Zeiss JenaFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Brandeburgo sull'Havel
27 ottobre 1990, ore 14:00
9ª giornata
Stahl Brandeburgo  1 – 0
referto
  FC BerlinoStadion am Quenz

Lipsia
3 novembre 1990, ore 14:00
10ª giornata
Sachsen Lipsia  1 – 4
referto
  FC BerlinoGeorg-Schwarz-Sportpark

Berlino
10 novembre 1990, ore 13:30
11ª giornata
FC Berlino  0 – 0
referto
  HallescherFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Francoforte sull'Oder
24 novembre 1990, ore 13:30
12ª giornata
Chemnitz  1 – 0
referto
  FC BerlinoStadion der Freundschaft

Berlino
1º dicembre 1990, ore 13:00
13ª giornata
FC Berlino  2 – 1
referto
  Vorwärts FrancoforteFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Girone di ritorno

Cottbus
2 marzo 1991, ore 15:00
14ª giornata
Energie Cottbus  0 – 1
referto
  FC BerlinoStadion der Freundschaft

Berlino
10 marzo 1991, ore 15:00
15ª giornata
FC Berlino  1 – 4
referto
  Dinamo DresdaFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Rostock
16 marzo 1991, ore 15:00
16ª giornata
Hansa Rostock  3 – 2
referto
  FC BerlinoOstseestadion

Berlino
19 marzo 1991, ore 17:30
17ª giornata
FC Berlino  0 – 0
referto
  Rot-Weiß ErfurtFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Berlino
22 marzo 1991, ore 18:00
18ª giornata
FC Berlino  0 – 0
referto
  MagdeburgoFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Lipsia
6 aprile 1991, ore 15:00
19ª giornata
Lokomotive Lipsia  2 – 2
referto
  FC BerlinoZentralstadion

Berlino
13 aprile 1991, ore 15:00
20ª giornata
FC Berlino  1 – 1
referto
  Eisenhüttenstädter StahlFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Jena
17 aprile 1991, ore 20:00
21ª giornata
Carl Zeiss Jena  4 – 0
referto
  FC BerlinoErnst-Abbe-Sportfeld

Berlino
27 aprile 1991, ore 15:00
22ª giornata
FC Berlino  1 – 0
referto
  Stahl BrandeburgoFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Berlino
4 maggio 1991, ore 15:00
23ª giornata
FC Berlino  3 – 0
referto
  Sachsen LipsiaFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Halle/Saale
11 maggio 1991, ore 15:00
24ª giornata
Hallescher  1 – 0
referto
  FC BerlinoKurt-Wabbel-Stadion

Berlino
17 maggio 1991, ore 18:00
25ª giornata
FC Berlino  2 – 1
referto
  ChemnitzFriedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark

Francoforte sull'Oder
15 maggio 1991, ore 13:00
26ª giornata
Viktoria Francoforte  1 – 2
referto
  FC BerlinoStadion der Freundschaft

Coppa della Germania Est

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa della Germania Est 1990-1991.

[2]

25 agosto 1990
Primo turno
Hafen Rostock  0 – 3  FC Berlino (600 spett.)

21 settembre 1990
Secondo turno
Union Berlino  2 – 1
(d.t.s.)
  FC Berlino (3.500 spett.)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
NOFV-Oberliga[2] 22 13 4 5 4 10 14 13 3 3 7 15 25 26 7 8 11 25 39 -14
FDGB Pokal - - - - - - - 2 1 0 1 4 2 2 1 0 1 4 2 +2
Totale - 13 4 5 4 10 14 15 4 3 8 19 27 28 8 8 12 29 41 -12

Statistiche dei giocatori

Giocatore NOFV-Oberliga[1][8] DFB-Pokal[8] Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Anders, D. D. Anders 501010006010
Arndt, T. T. Arndt 16000000016000
Backs, C. C. Backs 16110000016110
Bernhardt, T. T. Bernhardt 520000005200
Bonan, H. H. Bonan 25710220027910
Boer, T. T. Boer 25710210027810
Buder, J. J. Buder 13000000013000
Chaloupka, P. P. Chaloupka 11201210013301
Fügner, J. J. Fügner 20020200022020
Hennig, M. M. Hennig 10000000010000
Herzog, H. H. Herzog 17150100018150
Jesse, M. M. Jesse 500000005000
Kollof, M. M. Kollof 100000001000
Korth, C. C. Korth 600010007000
Kosche, O. O. Kosche 500000005000
Ksienzyk, W. W. Ksienzyk 29010200031010
Küttner, E. E. Küttner 22240100023240
Lenz, J. J. Lenz 16120100017120
Nofz, A. A. Nofz 400020006000
Proničëv, M. M. Proničëv 13100100014100
Reich, B. B. Reich 28450200030450
Schulz-Griebel, M. M. Schulz-Griebel 100000001000
Strecker, T. T. Strecker 501020007010
Szangolies, U. U. Szangolies 21120200023120
Tolkmitt, M. M. Tolkmitt 200010003000
Tomásson, T. T. Tomásson 300000003000
Vălov, I. I. Vălov 20000100021000
Zimmerling, M. M. Zimmerling 500010006000
Zöphel, J. J. Zöphel 300000003000

Note

  1. ^ a b c d Berliner FC Dynamo 1990/1991, su fussballdaten.de (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  2. ^ a b c NOFV-Oberliga Saison 1990/91, su dermeisterclub.de. URL consultato il 15 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2013).
  3. ^ Oberliga 1990/1991 - 4. Round, su worldfootball.net.
  4. ^ Serien in der DDR-Oberliga-Saison 1990/1991, su fussballdaten.de (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  5. ^ Spielerstatistik Saison 1990/91 (1. Liga) [collegamento interrotto], su dermeisterclub.de.
  6. ^ Berliner FC Dynamo 1990-1991 - Zu-und Abgänge, su fussballdaten.de (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  7. ^ Tomas Ingi Tomasson, su footballdatabase.eu.
  8. ^ a b Spielerstatistik Saison 1990/91, su dermeisterclub.de. URL consultato il 15 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2013).

Bibliografia

  • Andreas Baingo, Michael Horn: Die Geschichte der DDR-Oberliga, Verlag Die Werkstatt, ISBN 3-89533-428-6
  • Hanns Leske: Enzyklopädie des DDR-Fußballs, Verlag Die Werkstatt, ISBN 978-3-89533-556-3

Collegamenti esterni

  • Statistiche[collegamento interrotto] su Transfermarkt


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio