Fulvio Falzarano

Falzarano in Tandem (2000)

Fulvio Falzarano (Trieste, 3 dicembre 1959) è un attore italiano.

Biografia

Fulvio Falzarano ha lavorato in numerose compagnie di prosa nei più importanti teatri italiani. È stato diretto da Mario Monicelli, Armando Pugliese, Renato Sarti e Giorgio Pressburger. Con l'attore Silvio Orlando, ha preso parte a due atti unici del drammaturgo Peppino De Filippo: Don Raffaele 'o Trombone e Cupido scherza e spazza con Marina Confalone e Enzo Cannavale. Con il Teatro Stabile del Veneto ha preso parte a Il trionfo dell'amore di Marivaux, diretto da Luca De Fusco. Assieme a Roberto Citran ha allestito Due Dialoghi e Bilora, di Ruzante. Ha collaborato con Vitaliano Trevisan, affiancandolo nel reading sonoro Drammi Brevi e con il monologo Oscillazioni, assieme al percussionista Roberto Dani.

Per il cinema ha lavorato con Marco Ferreri ed è il sergente Venerato Barzottin nel film Le rose del deserto (2006) di Mario Monicelli. Ha preso parte a programmi televisivi con Renzo Arbore (era il "gonghista" di Indietro tutta!), Francesco Paolantoni, Gene Gnocchi, Alessia Marcuzzi (Amici mostri, nel ruolo del Professor Ugo de Ughis), a Mai dire Iene e Mai dire Lunedì, con Fabio De Luigi, Natalino Balasso e la Gialappa’s. Nel 2002 compare nel cortometraggio La scarpa rossa di Fabrizio Ancillai, dove interpreta Giorgio, il protagonista. Nel 2010 ha interpretato Mario nel film Benvenuti al Sud e interpreta il medesimo personaggio nel 2012 nel film Benvenuti al Nord, sequel di Benvenuti al Sud. È il protagonista nel film La legge degli spazi bianchi, regia di Mauro Caputo, tratto da un racconto di Giorgio Pressburger ed in distribuzione dall'Istituto Luce Cinecittà nel 2019.

Filmografia

Cinema

Televisione

Collegamenti esterni

  • Fulvio Falzarano, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fulvio Falzarano, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema