Gabriele Salviati

Gabriele Salviati
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 168 cm
Atletica leggera
Specialità Velocità
Società Virtus Bologna
Record
100 m 10"7 (1932)
Carriera
Nazionale
1932Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gabriele Salviati (Bologna, 29 marzo 1910 – 16 ottobre 1987) è stato un velocista italiano, medaglia di bronzo con la staffetta 4×100 metri ai Giochi olimpici di Los Angeles 1932.

Biografia

Nato a Bologna, in una famiglia borghese da Zelinda Nicoli, maestra elementare e Attilio Salviati, laureato in letterature antiche e paleografo. Si appassiona all'atletica leggera ed entra a far parte della società Virtus Bologna a soli 12 anni. Dopo alcuni successi nelle categorie giovanili, il primo importante risultato assoluto arriva nel 1930, quando ottiene il primo posto nei 100 metri piani durante i campionati italiani universitari a Firenze, con un tempo di 11"0.

Nel 1932 prende parte ai Giochi olimpici di Los Angeles come secondo frazionista della staffetta 4×100 metri, conquistando la medaglia di bronzo con un tempo di 41"2. Gli altri tre componenti della staffetta erano Giuseppe Castelli, Ruggero Maregatti e Edgardo Toetti.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1932 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles 4×100 metri   Bronzo 41"2

Collegamenti esterni

  • (EN) Gabriele Salviati, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gabriele Salviati, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Gabriele Salviati, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie