Gaetano Vascellini

Abbozzo
Questa voce sull'argomento incisori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gaetano Vascellini, Ritratto di Maria Luisa di Borbone-Spagna (1772)

Gaetano Vascellini (Castel San Giovanni, 1745 – Firenze, 1805) è stato un incisore italiano.

Biografia

Nato a Castel San Giovanni nel 1745, fu allievo nell'arte dell'incisione di Ercole Graziani e Carlo Faucci. Lavorò a Bologna e a Firenze, distinguendosi per i ritratti a soggetto storico e delle maggiori personalità di spicco dell'epoca, soprattutto fiorentine. Collaborò alle illustrazioni della Serie di ritratti d'uomini illustri toscani con gli elogi istorici dei medesimi di Giuseppe Allegrini e dell'Etruria pittrice ovvero Storia della pittura toscana di Marco Lastri. Morì a Firenze nel 1805.

Bibliografia

  • Georg Kaspar Nagler, Vascellini, Gaetano, in Neues allgemeines Künstler-Lexicon, vol. 13, 1849, pp. 465-467.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaetano Vascellini

Collegamenti esterni

  • Gaetano Vascellini, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
  • Gaetano Vascellini, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 25 ottobre 2022.
  • Gaetano Vascellini, su britishmuseum.org. URL consultato il 25 ottobre 2022.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 10726469 · ISNI (EN) 0000 0001 2020 8501 · SBN UBOV590622 · BAV 495/115229 · CERL cnp01441162 · ULAN (EN) 500011641 · LCCN (EN) n91007360 · GND (DE) 122389298 · BNE (ES) XX4439929 (data) · BNF (FR) cb14939853v (data)
  Portale Arte
  Portale Biografie