Gandolfo dei Bonacolsi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Gandolfo dei Bonacolsi (... – Mantova, 1233 circa) è stato un politico italiano.

Stemma dei Bonacolsi

Biografia

Era figlio unico di Ottobuono de Bonacosa (?-1233). Fu procuratore del comune di Mantova nel 1200.[1]

Discendenza

Sposò Martasia Mozzi ed ebbero sette figli:[2]

  • Martino (?-1265), padre di Pinamonte,[3] signore di Mantova dal 1274 al 1291[4]
  • Astolfo (detto Leccagallo)
  • Enrico
  • Gandolfino (detto Zanino)
  • Gandolfa, sposò Bonaventura da Oculo
  • Ziliolo (detto Rontano)
  • Pietrobono

Note

  1. ^ Sorrentino, pp.50-51.
  2. ^ Galeazzo Nosari, Franco Canova, I Gonzaga di Mantova. Origini di una famiglia dinastica, Reggiolo, 2019.
  3. ^ Treccani.it. Pinamonte Bonacolsi.
  4. ^ Geni.com. Pinamonte Bonacolsi.

Bibliografia

  • Gabriele Sorrentino, Il "duca" Passerino, Modena, Edizioni Terra e Identità, 2007, ISBN 88-902123-4-9.
  • Galeazzo Nosari, Franco Canova, I Gonzaga di Mantova. Origini di una famiglia dinastica, Reggiolo, 2019, ISBN 978-88-99339-67-8.

Voci correlate

  • Bonacolsi
  Portale Biografie
  Portale Mantova
  Portale Storia