Garda Colli Mantovani rosato

Garda Colli Mantovani rosato
Dettagli
StatoBandiera dell'Italia Italia
Resa (uva/ettaro)130 q
Resa massima dell'uva70,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
9,5%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
10,5%
Estratto secco
netto minimo
18,0‰
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
22/09/1997  
Gazzetta Ufficiale del02/10/1997,
n 230
Vitigni con cui è consentito produrlo
  • Merlot: 0.0% - 45.0%
  • Rondinella: 0.0% - 40.0%
  • Cabernet franc: 0.0% - 20.0%
  • Cabernet Sauvignon: 0.0% - 20.0%
[senza fonte]

Il Garda Colli Mantovani rosato[1] è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Mantova.

Caratteristiche organolettiche

  • colore: rosato brillante
  • odore: delicato, fruttato, ricorda gli agrumi con prevalenza di cedro
  • sapore: morbido, fresco con sentore di mandorla

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento vini è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Abbinamenti consigliati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento vini è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • nessun dato disponibile

Note

  1. ^ Elenco Codici Vini D.O. e I.G.t. - DM 28 dicembre 2006 art. 7 (PDF) [collegamento interrotto], su old.politicheagricole.it.
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici