Gauntlet II

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gauntlet II
videogioco
PiattaformaArcade, Amiga, Amstrad CPC, Atari ST, Commodore 64, MS-DOS, Game Boy, NES, ZX Spectrum
Data di pubblicazioneArcade:
1986
Altri sistemi:
1987
GenereAzione
TemaFantasy
OrigineStati Uniti
SviluppoAtari Games
PubblicazioneAtari Games, Mindscape, U.S. Gold
Modalità di giocoSingolo giocatore, multiplayer
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàPEGI: 12[1]
Preceduto daGauntlet
Seguito daGauntlet III: The Final Quest

Gauntlet II è un videogioco d'azione arcade del 1986, sviluppato e pubblicato dalla Atari Games. Si tratta del primo sequel del popolare videogioco del 1985 Gauntlet. Gauntlet II, come il suo predecessore, è un videogioco di genere hack 'n slash di ambientazione fantasy. Gauntlet II fu successivamente convertito per numerosi sistemi home computer e console, pubblicate negli Stati Uniti dalla Mindscape ed in Europa dalla U.S. Gold. Una conversione della versione arcade del titolo è stata resa disponibile per il download per PlayStation 3 il 3 maggio 2007.[2][3]

Modalità di gioco

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento videogiochi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Accoglienza

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento videogiochi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (EN) Gauntlet II, su Pan European Game Information, Interactive Software Federation of Europe. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  2. ^ Gauntlet 2 - GameSpot.com
  3. ^ Una sala giochi in casa, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 27, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Bibliografia

  • Gauntlet II (JPG), in Zzap!, anno 3, n. 21, Milano, Edizioni Hobby, marzo 1988, p. 15, OCLC 955306919.
  • Gauntlet II (JPG) (NES), in Consolemania, anno 1, n. 1, Milano, Xenia Edizioni, ottobre 1991, p. 38, OCLC 955500245.
  • Gauntlet II (JPG) (Game Boy), in Consolemania, anno 1, n. 2, Milano, Xenia Edizioni, novembre 1991, p. 32, OCLC 955500245.
  • Gauntlet II (JPG), in Amiga Magazine, anno 2, n. 8, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, 1989, p. 49, OCLC 955381984.
  • Gauntlet II (JPG), in Guida Videogiochi, n. 2, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, luglio 1989, p. 36.
  • Gauntlet II (JPG) (ST), in The Games Machine, n. 1, Milano, Edizioni Hobby, settembre 1988, p. 35, OCLC 955708482.
  • Gauntlet II (JPG) (Amiga), in The Games Machine, n. 7, Milano, Edizioni Hobby, marzo 1989, p. 42, OCLC 955708482.
  • Gauntlet II (JPG), in Game Power, n. 1, Milano, Studio Vit, dicembre 1991, p. 28, OCLC 955565950.
  • Gauntlet II (JPG), in Videogame & Computer World, anno 1, n. 2, Rho (MI), Derby, settembre 1988, p. 25.
  • Gauntlet II (JPG), in Super Commodore 64/128, anno 6, n. 26, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, giugno 1989, p. 38, OCLC 955393932.

Collegamenti esterni

  • Gauntlet II, su adb.arcadeitalia.net.
  • (EN) Gauntlet II, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gauntlet II, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kim Lemon, Gauntlet II / Gauntlet II (USA version), su Lemon64.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gauntlet II, su SpectrumComputing.co.uk. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gauntlet II (PlayStation 3) / Gauntlet II (Nintendo Entertainment System) / Gauntlet II (Game Boy), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gauntlet II, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Roberto Nicoletti, Gauntlet II, su Ready64.org.
  • (FR) Gauntlet II, su CPC-power.com.
  • (EN) Gauntlet II, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
  • (EN) Gauntlet II, su Atarimania.com - ST TT Falcon.
Controllo di autoritàBNF (FR) cb16993128s (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi