Gelasio di Niccolò

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Gelasio di Niccolò (XIII secolo – ...) è stato un pittore italiano.

Biografia

Si hanno notizie frammentarie sulla sua nascita e sulla sua vita. Fu tra i primi pittori della scuola ferrarese.[1] Azzo VII d'Este, signore di Ferrara, nel 1242 gli commissionò un dipinto sulla Caduta di Fetonte.[2] Anche il vescovo di Ferrara Filippo Fontana gli commissionò un'immagine di Maria e un gonfalone di San Giorgio,[3] patrono della città.

Note

  1. ^ Memoria storico critica sopra la pittura.
  2. ^ Giulio Ferrario, Il costume antico e moderno: o Storia del governo, della milizia ..., Volume 1.
  3. ^ Biblioteca enciclopedica italiana.
  Portale Biografie
  Portale Pittura