Gene Geimer

Gene Geimer
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1979 - calciatore
1979 - allenatore
Carriera
Giovanili
1967-1969  St. Louis Billikens[1]
Squadre di club1
1967-1970  St. Louis Kutis? (?)
1971-1975  St. Louis Stars66 (17)
1976  Boston Minutemen10 (2)
1976-1977  Chicago Sting22 (6)
1978-1979  Indy Daredevils19+ (2+)
Nazionale
1972-1973Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti6 (0)
Carriera da allenatore
1979  Indy Daredevils
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
RuoloAttaccante
Termine carriera1979
Carriera
Squadre di club
1975  St. Louis Stars? (?)
1978-1979  Cincinnati Kids15 (15)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gene Geimer (Saint Louis, 31 gennaio 1949) è un allenatore di calcio ed ex calciatore statunitense, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Geimer si forma nella rappresentativa calcistica della Saint Louis University, istituto che lo inserirà nel proprio famedio per i suoi meriti sportivi nel 2004.[2][3]

Contemporaneamente gioca anche nel St. Louis Kutis, squadra impegnata nei campionati del Missouri.[3]

Nel 1971 viene ingaggiato dai St. Louis Stars, franchigia della North American Soccer League, restandovi fino al 1975. Suo miglior piazzamento in forza agli Stars fu il raggiungimento della finale nel torneo del 1972, giocata da titolare, ove con i suoi soccombette contro i N.Y. Cosmos.[4] Nella stagione 1975 raggiunse invece le semifinali del torneo, perse contro i Portland Timbers.

Nella stagione 1976 viene ingaggiato dai Boston Minutemen, che lascerà nel corso della stagione, ingaggiato dalla franchigia dell'Illinois del Chicago Sting, con cui raggiunge i quarti di finale, venendo eliminati dai futuri campioni del Toronto Metros-Croatia. La stagione seguente, con gli Sting non riesce a superare la fase a gironi del torneo.

Chiude la carriera nei Indy Daredevils, ove nel 1979 ricoprirà anche l'incarico di allenatore.[5]

Nel 2003 è stato inserito nel "St. Louis Soccer Hall of Fame".[3]

Nazionale

Rensing nel 1972 ha giocato quattro incontri nelle qualificazioni al campionato mondiale 1974 con la maglia statunitense.[6]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-8-1972 Saint John's Canada Bandiera del Canada 3 – 2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 1974 -
29-8-1972 Baltimora Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 2 Bandiera del Canada Canada Qual. Mondiali 1974 -
3-9-1972 Città del Messico Messico Bandiera del Messico 3 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Qual. Mondiali 1974 -
10-9-1972 Los Angeles Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 2 Bandiera del Messico Messico Qual. Mondiali 1974 -
12-8-1973 New Britain Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 1 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -
16-10-1973 Città del Messico Messico Bandiera del Messico 2 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Uscita al 68’ 68’
Totale Presenze 6 Reti 0

Note

  1. ^ (EN) Billiken Soccer Alumni, su Slubillikens.com. URL consultato il 14 dicembre 2020.
  2. ^ (EN) Billiken Hall of Famers, su Slubillikens.com. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  3. ^ a b c (EN) Geimer, Gene, su Stlsoccerhalloffame.com. URL consultato il 6 gennaio 2021.
  4. ^ (ES) PREVIO CAMPEONES: COSMOS CAPTURAN SU PRIMER TíTULO EN 1972, su Nasl.com. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  5. ^ (EN) Indy Daredevils Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  6. ^ (EN) USA - Details of International Matches 1970-1979, su Rsssf.com. URL consultato il 13 giugno 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Gene Geimer, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gene Geimer, su Nasljerseys.com. URL consultato il 6 gennaio 2021.
  Portale Biografie
  Portale Calcio