Gerardus Gul

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi olandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Gerardus Gul
arcivescovo della Chiesa vetero-cattolica dei Paesi Bassi
 
Incarichi ricopertiArcivescovo di Utrecht (1892–1920)
 
Nato1847
Consacrato arcivescovo11 maggio 1892
Deceduto1920
 
Manuale

Gerardus Gul (1847 – 1920) è stato un arcivescovo vetero-cattolico olandese.

La sua opera è stata particolarmente importante nello sviluppo del vetero-cattolicesimo polacco:

  • il 21 novembre 1897 fu co-consacratore a Berna di Antoni Kozłowski della Chiesa polacco-cattolica di Chicago (consacratore principale fu Eduard Herzog della Chiesa cattolica cristiana svizzera, mentre l'altro co-consacratore fu il tedesco Theodor Weber)
  • il 29 settembre 1907 a Utrecht fu il consacratore principale di Franciszek Hodur della Chiesa cattolica nazionale polacca, con l'assistenzą del vescovo di Haarlem Johannes Jacobus van Thiel, e del vescovo Nicholas Spit di Deventer.
  • il 5 ottobre 1909 consacrò il mariavita Jan Maria Michał Kowalski.

Altra importante consacrazione episcopale presieduta da Gerardus Gul fu quella del 1908, che innalzò alla carica vescovile Arnold Harris Mathew, per la Chiesa vetero-cattolica di Gran Bretagna. Solo due anni dopo, Mathew lasciò polemicamente l'Unione di Utrecht, creando con il suo scisma la Chiesa vetero-romano-cattolica e consacrando nuovi vescovi che furono all'origine della Chiesa cattolica liberale e di molte altre realtà vetero-cattoliche tuttora esistenti.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è: CHIESA CATTOLICA

CHIESA ROMANO-CATTOLICA OLANDESE DEL CLERO VETERO EPISCOPALE

CHIESA VETERO-CATTOLICA

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerardus Gul

Predecessore Arcivescovo vetero-cattolico di Utrecht Successore
Johannes Heykamp 1892 - 1920 Franciscus Kenninck
Controllo di autoritàVIAF (EN) 286772498 · ISNI (EN) 0000 0003 9269 0223
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo