Giacomo Da Re

Giacomo Da Re
Giacomo Da Re nel 2022 con la maglia di Rovigo
Dati biografici
Paese Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 181 cm
Peso 83 kg
Rugby a 15
Ruolo Utility back
Franchigia   Benetton URC
Carriera
Attività giovanile
2005-15  Benetton
2015-17  Accademia FIR
Attività di club[1]
2017-21  Mogliano47 (38)
2021-22  Rovigo11 (30)
Attività in franchise
2021-  Benetton17 (9)
Attività da giocatore internazionale
2022-Bandiera dell'Italia Italia3 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito

Statistiche aggiornate al 23 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giacomo Da Re (Treviso, 29 marzo 1999) è un rugbista a 15 italiano, utility back (apertura/estremo) del Benetton.

Biografia

Prodotto del vivaio del Benetton[1], entrò nel club a sei anni per uscirne temporaneamente a sedici con destinazione Accademia FIR di Mogliano Veneto per un biennio[1].

Dopo i due anni nella scuola federale debuttò in massima divisione con il Mogliano, presso il quale rimase in totale quattro stagioni[2], guadagnando anche la convocazione in nazionale U-20 per il mondiale di categoria in Argentina del 2019[2].

Rientrato al Benetton nel 2021, fu anche permit player del Rovigo durante la stagione d'esordio in Pro14 con il club trevigiano[3], per poi divenire esclusivamente biancoverde dal 2022, anno d'esordio in nazionale maggiore, avvenuto a Lisbona contro il Portogallo.

Un anno più tardi ha ricevuto la convocazione nella rosa italiana partecipante alla Coppa del Mondo 2023 in Francia[4].

Note

  1. ^ a b Giacomo Da Re, su benettonrugby.it, Benetton Rugby Treviso. URL consultato il 22 settembre 2023 (archiviato il 2 giugno 2023).
  2. ^ a b Mogliano Rugby: Giacomo Da Re rimane in maglia biancoblu, in Treviso Today, 9 giugno 2019. URL consultato il 23 settembre 2023 (archiviato il 27 febbraio 2021).
  3. ^ Benetton Rugby, i tre permit player Da Re, Drago e Drudi diventano Leoni, in Treviso Today, 13 aprile 2022. URL consultato il 22 settembre 2023 (archiviato il 6 settembre 2023).
  4. ^ Italia, i 33 azzurri per la Rugby World Cup "Francia 2023", su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 22 agosto 2023. URL consultato l'11 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo Da Re

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Giacomo Da Re nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Giacomo Da Re in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Giacomo Da Re, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Giacomo Da Re, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata


  Portale Biografie
  Portale Rugby