Giacomo Gualco

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giacomo Gualco

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1992 –
1994
LegislaturaXI
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana, Centro Cristiano Democratico
CircoscrizioneX - Liguria
CollegioGenova
Incarichi parlamentari
  • Componente del COMITATO PARLAMENTARE PER I PROCEDIMENTI DI ACCUSA
  • Componente della V COMMISSIONE (BILANCIO E TESORO)
  • Componente della COMMISSIONE PARLAMENTARE PER IL PARERE AL GOVERNO SUI TESTI UNICI CONCERNENTI LA RIFORMA TRIBUTARIA
Sito istituzionale

Presidente della Regione Liguria
Durata mandato28 settembre 1990 –
2 gennaio 1992
PredecessoreRenzo Muratore
SuccessoreEdmondo Ferrero

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana, Centro Cristiano Democratico
Titolo di studiolicenza media superiore
Professionelibero professionista

Giacomo Gualco (Serravalle Scrivia, 30 dicembre 1936 – Cadepiaggio, 6 novembre 2011) è stato un politico italiano.

Biografia

Nato a Serravalle Scrivia in provincia di Alessandria nel 1936, dopo la licenza media superiore si trasferì a Genova dove lavorò come commercialista. Entrato nella Democrazia Cristiana, divenne prima presidente della Regione Liguria dal 1990 al 1992 e poi parlamentare nell'XI legislatura. Nella DC fu legato a Paolo Emilio Taviani e alla corrente dorotea e quindi più moderata del partito. Finita la carriera da parlamentare ritornò a svolgere il suo lavoro di commercialista. Allo scioglimento della DC, aderì al CCD.

È morto a Cadepiaggio, Parodi Ligure (AL) nel 2011 all'età di 74 anni[1].

Note

  1. ^ Regione Liguria, lutto per la morte dell'ex presidente Giacomo Gualco

Collegamenti esterni

  • Giacomo Gualco, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica