Gianbattista Bardelloni

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giambattista Bardelloni
Gianbattista Bardelloni in maglia Atala-Ofmega nel 1987
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1989
Carriera
Squadre di club
1986-1988  Atala
1989  Verynet
1990Campion-Nutrition
Statistiche aggiornate al 14 giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giambattista Bardelloni (Botticino Sera, 27 marzo 1964) è un ex ciclista su strada italiano, professionista dal 1986 al 1990.

Carriera

Dopo essersi messo in luce nelle categorie dilettantistiche, passò professionista nel 1986 con la maglia dell'Atala-Ofmega. Gareggiò nella massima serie dal 1986 al 1989, ma non ottenne alcuna vittoria; i suoi piazzamenti più importanti furono il secondo posto alla Milano-Vignola 1988 e al Gran Premio Industria e Artigianato 1989.

Palmarès

  • 1982 (dilettanti)
Coppa d'Inverno
Circuito Valle del Liri
  • 1983 (dilettanti)
Gran Premio Agostano
Gran Premio San Gottardo
  • 1984 (dilettanti)
Gran Premio San Gottardo
6ª tappa Giro della Valle d'Aosta (Cirié > Aosta)
Giro delle Tre Provincie - Limito di Pioltello
Milano-Busseto - Trofeo Auro Boeri
2ª tappa Giro della Valsesia (Quarona > Maggiora)
6ª tappa Giro della Valle d'Aosta (Fénis > Aosta)

Altri successi

Prologo Giro della Valle d'Aosta (Saint-Vincent, cronosquadre)

Collegamenti esterni

  • Gianbattista Bardelloni, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Gianbattista Bardelloni, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Gianbattista Bardelloni, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo