Gildo Monari

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gildo Monari
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1952
Carriera
Squadre di club
1938-1940U.C. Modenese
1939  Lygie
1941  Gloria
1942-1945Individuale
1946U.C. Modenese
1947  Wilier Triestina
1948-1949Olympia-Dunlop
1948Cimatti
1949  Fiorelli
1949U.C. Centese
1950  Arbos
1951-1952Individuale
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gildo Monari (Finale Emilia, 13 dicembre 1918 – Cento, 19 giugno 1994) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista e indipendente tra il 1939 e il 1952, partecipò due volte al Giro d'Italia.

Carriera

Corse per la Lygie, la Gloria, la Wilier Triestina, la Cimatti, la Fiorelli e la Arbos, oltre che per la francese Olympia-Dunlop. Fu secondo nella prima tappa del Giro d'Italia 1948 e sesto nella Coppa Bernocchi 1947 e nella Parigi-Roubaix 1948. Anche il cugino Anito fu ciclista professionista.

Palmarès

  • 1947 (Wilier Triestina, una vittoria)
Trofeo Minardi

Piazzamenti

Grandi Giri

  • Giro d'Italia
1940: 35º
1948: 27º

Classiche monumento

  • Milano-Sanremo
1947: 13º
1950: 85º

Collegamenti esterni

  • (EN) Gildo Monari, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Gildo Monari, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Gildo Monari, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Gildo Monari, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Gildo Monari, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo