Gino Zanni

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gino Zanni
Zanni (accosciato, terzo da sinistra) nel Perugia della stagione 1933-1934.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1939
Carriera
Giovanili
1927-1929Bandiera non conosciuta US Modenese
Squadre di club1
1929-1930  Cotoniere Angri? (?)
1930-1932  Torres30 (6)
1932-1933  Modena19 (0)
1933-1934  Perugia28 (0)
1934-1935  Atalanta26 (2)
1935-1937  Catanzarese41 (1)
1937-1938  SIME Popoli3 (0)
1938-1939  Cusiana? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gino Zanni (Udine, 26 giugno 1910[1] – Modena, 11 marzo 1986[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Cresce nella US Modenese, squadra partecipante ai campionati uliciani[1]; milita poi nelle Cotoniere Angri[2] e nella Torres[1], prima di far ritorno a Modena.

Tra il 1932 ed il 1937 ha giocato in totale 91 partite in Serie B, con Modena, Perugia, Atalanta e Catanzarese, segnando anche 3 gol.

Termina la carriera nel 1939, dopo altre 2 stagioni in Serie C.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Perugia: 1933-1934 (girone B)

Note

  1. ^ a b c d De Rienzo, Guerra, Simonini, p.234.
  2. ^ Liste di trasferimento su Il Littoriale, 8 agosto 1930, pag.6

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta - Vol 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2, ,.
  • Filippo De Rienzo, Gilberto Guerra, Alessandro Simonini, Modena F.C. 1912-2012, vol. 2, Modena, Artioli, 2012.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Gino Zanni, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio