Giorgia Pellegrinelli

Giorgia Pellegrinelli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Azalee
Carriera
Giovanili
  Mozzanica
Squadre di club1
2015-2019  Mozzanica51 (14)
2019-2020  Como? (22)
2020-2021  Riozzese Como23 (5)
2021  Brescia5 (0)
2021-  Azalee0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giorgia Pellegrinelli (Alzano Lombardo, 12 gennaio 1999) è una calciatrice italiana, attaccante delle Azalee Solbiatese.

Carriera

Dopo aver giocato nel Villa d'Almé, la squadra del suo paese, Giorgia Pellegrinelli passò alle giovanili del Mozzanica, dove entrò a far parte di una squadra femminile[1]. Nel maggio 2016 arrivò l'esordio in prima squadra, nella semifinale di Coppa Italia, persa dal Mozzanica per 1-5 contro il Brescia, col gol della bandiera realizzato proprio da Pellegrinelli[2]. L'esordio in Serie A arrivò nella stagione successiva e la prima rete nella massima serie italiana giunse nella vittoria per 5-2 in casa della L.F. Jesina alla terza giornata[3]. Pellegrinelli chiuse la stagione con 7 reti realizzate su 18 presenze[4]. Pellegrinelli giocò con la maglia del Mozzanica per altre due stagioni, giocando sempre in Serie A, finché venne svincolata assieme a tutte le sue compagne di squadra al termine della stagione 2018-2019 quando la società venne sciolta.

Nel luglio 2019 si accordò col Como, scendendo di due categorie e andando a giocare in Serie C[5]. La stagione venne interrotta anzitempo a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19, ma il Como venne promosso in Serie B perché in testa alla classifica del girone A al momento della sospensione, e Pellegrinelli protagonista con 22 reti realizzate sino a quel momento[1]. Nella stagione successiva Pellegrinelli firmò per la Riozzese Como, la nuova società nata dalla fusione di Riozzese e Como[6].

Nel luglio 2021 si è trasferita al Brescia, continuando a giocare in Serie B[7].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 23 maggio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Bandiera dell'Italia Mozzanica A - - CI 1 1 - - - - - - 1 1
2016-2017 A 18 7 CI 5 1 - - - - - - 23 8
2017-2018 A 15 3 CI 4 3 - - - - - - 19 6
2018-2019 A 18 4 CI 1 0 - - - - - - 19 4
Totale Mozzanica 51 14 11 5 - - - - 62 19
2019-2020 Bandiera dell'Italia Como C ? 22 CIC ? 1 - - - - - - ? 23
2020-2021 Bandiera dell'Italia Riozzese Como B 23 5 CI 2 0 - - - - - - 25 5
Totale carriera 74+ 41 13+ 6 - - - - 87+ 47

Note

  1. ^ a b Mariano Ventrella, Acf Como, Giorgia Pellegrinelli : “Ho realizzato tante reti ma le più belle restano quelle più utili per la squadra”, su calcioinrosa.it, 13 aprile 2020. URL consultato il 10 luglio 2021.
  2. ^ Cinquina del Brescia, il Mozzanica dice addio anche alla Coppa, su asdmozzanica.eu, 28 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2016).
  3. ^ Mozzanica ok! 5 reti allo Jesina, su asdmozzanica.eu, 29 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2016).
  4. ^ Giorgia Pellegrinelli, su Soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  5. ^ Acf Como ai blocchi di partenza «Lavoriamo per la promozione», su laprovinciadicomo.it, 19 agosto 2019. URL consultato il 10 luglio 2021.
  6. ^ Calcio femminile, Riozzese Como pronta alla nuova stagione, su quicomo.it, 23 settembre 2020. URL consultato il 10 luglio 2021.
  7. ^ Giorgia Pellegrinelli è una nuova leonessa, su bresciacalciofemminile.it, 10 luglio 2021. URL consultato il 10 luglio 2021.

Collegamenti esterni

  • Giorgia Pellegrinelli, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Giorgia Pellegrinelli, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Giorgia Pellegrinelli, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio