Giosuè Zilocchi

Giosuè Zilocchi
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Altezza189 cm
Peso112 kg
Rugby a 15
RuoloPilone
Squadra  Benetton
Carriera
Attività giovanile
2005-14  Gossolengo
Attività di club[1]
2014-15  Lyons
2015-16  Accademia FIR
2016-17  Lyons10 (5)
2017-18  Calvisano10 (10)
2022-23  London Irish0 (0)
Attività in franchise
2018-22  Zebre31 (0)
2023-  Benetton11 (0)
Attività da giocatore internazionale
2018-Bandiera dell'Italia Italia21 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate all’8 novembre 2019
Statistiche internazionali al 6 febbraio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giosuè Zilocchi (Fiorenzuola d'Arda, 15 gennaio 1997) è un rugbista a 15 italiano, pilone del Benetton.

Biografia

Cresciuto sportivamente a Gossolengo, nel Piacentino, esordì in serie A nel 2015 con i Lyons, squadra del capoluogo con cui conquistò la promozione in Eccellenza[1] prima di trascorrere una stagione nella squadra dell'Accademia FIR, al termine della quale fu di nuovo nei bianconeri piacentini[1].

Al termine della stagione 2016-17 Zilocchi fu acquistato dal Calvisano[2] con cui arrivò alla finale di campionato, poi persa contro il Petrarca. Nel corso della stagione a Calvisano fu anche permit player della franchise federale delle Zebre militante in Pro14, benché mai schierato in campo; a maggio 2018 divenne ufficialmente giocatore a tempo pieno di tale club[3].

Al termine della prima stagione a Parma fu convocato in nazionale ed esordì a Ōita a luglio 2018 contro il Giappone, e successivamente nei test match di fine anno contro l'Irlanda a Chicago.

Aggregato all'Italia per la preparazione estiva in vista della Coppa del Mondo 2019, non fu incluso nella rosa finale dal C.T. Conor O'Shea; tuttavia, a competizione in corso, fu convocato insieme all'altro pilone Danilo Fischetti per sostituire Simone Ferrari e Marco Riccioni, entrambi infortunatisi nel corso dell'incontro della fase a gironi contro il Sudafrica[4], ed essere schierati nell'ultimo incontro del girone contro la Nuova Zelanda; World Rugby tuttavia annullò l'incontro per ragioni di sicurezza.

Note

  1. ^ a b Giacomo Spotti, Lyons, torna il pilone Giosuè Zilocchi, in Sport Piacenza, 8 giugno 2016. URL consultato l'8 novembre 2019 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2019).
  2. ^ Rugby - Cambio sulla panchina dei Lyons, saluta Bertocini e arriva Paolo Orlandi, in Sport Piacenza, 20 giugno 2017. URL consultato l'8 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2017).
  3. ^ I due piloni emiliani Rimpelli e Zilocchi rinforzano la prima linea delle Zebre, su zebrerugbyclub.it, Zebre Rugby Club, 23 maggio 2018. URL consultato l'8 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).
  4. ^ Massimo Calandri, Rugby, Mondiali: Zilocchi e Fischetti, due ragazzini per la sfida agli All Blacks, in la Repubblica, 5 ottobre 2019. URL consultato il 7 novembre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giosué Zilocchi

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Giosuè Zilocchi nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Giosuè Zilocchi in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Giosuè Zilocchi, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Giosuè Zilocchi, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby