Giovane e violento

Giovane e violento
Titolo originaleKnallhart
Lingua originaleTedesco
Paese di produzioneGermania
Anno2006
Durata99 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico, thriller
RegiaDetlev Buck
SoggettoGregor Tressnow
SceneggiaturaZoran Drvenkar e Gregor Tressnow
ProduttoreMichael André, Claus Boje e Andreas Schreitmüller
Casa di produzioneBoje Buck Produktion e WDR/Arte
Distribuzione in italianoTeodora Film
FotografiaKolja Brandt
MontaggioDirk Grau
MusicheBert Wrede
ScenografiaUdo Kramer
CostumiJale Kustaloglu
TruccoAdela Selzer e Aylin Ozbay
Interpreti e personaggi
  • David Kross: Michael Polischka
  • Jenny Elvers-Elbertzhagen: Miriam Polischka
  • Erhan Emre: Hamal
  • Inanç Oktay Özdemir: Erol
  • Kida Khodr Ramadan: Barut
  • Arnel Taci: Crille
  • Kai Michael Müller: Matze
  • Hans Löw: Kommissar Gerber
  • Jan Henrik Stahlberg: Dr. Klaus Peters
  • Amy Mußul: Lisa
  • Georg Friedrich: Holger Hagenbeck
  • Marc Zwinz: Strippe
  • Henriette Müller: Jule
  • Eva Löbau: Elke
  • Fabian Krüger: Rainer der Künstler
  • Stephan Grossmann: Hotte
  • Roland Florstedt: Capitano Nemo
  • Franziska Jünger: Simone
  • Stefan Konarske: Dirk
  • Roman Kaminski: Stubenwilli
  • Christian Ulmen: Mann von hinten
  • Peter Sander: Tassista #1
  • Oskar Umpierrez: Tassista #2
  • Niklas Kohrt: Typ auf Fußballplatz
  • Bernhard Howe: Padre di Mangold
  • Peter Bucksch: Lehrer Radke
  • Rebecca Hessing: Fidanzata di Erol
  • Marcel Moreno: Cugino Hamal
  • Yavoz Kalan: Tarek
  • Florian Schöne: Tiger
  • Mehmed-Azad Subasi: Erols Gang
  • Ali-Kemal Akyaz: Erols Gang
  • Sinan Akdeniz: Erols Gang
  • Engin Özdemir: Erols Gang
  • Blazej Wittowski: Erols Gang
  • Baris Kömürü: Erols Gang
  • Hassan Chahrour: Erols Gang
  • Mustafa El Mustapha: Ragazzo nel parco
  • Alexander Yassin: Vicino indiano (non accreditato)

Giovane e violento (Knallhart) è un film del 2006 diretto da Detlev Buck e tratto dal romanzo Knallhart di Gregor Tressnow.

Trama

Quando Miriam interrompe la relazione con il suo ricco amante, la donna è costretta a trasferirsi col quindicenne figlio Michael in un quartiere povero e multirazziale di Berlino. Il ragazzo stringe amicizia con i nuovi vicini, ma a scuola diventa ben presto vittima del bullo Errol e della sua banda. In cerca di soldi facili, Michael entra nel mondo degli spacciatori ed in cambio della loro protezione inizia a lavorare per loro come corriere della droga.

Distribuzione

In Italia il film è stato inizialmente distribuito in sala dalla Teodora Film 14 luglio 2006[1][2] col titolo internazionale Tough Enough. È stato poi distribuito in video col titolo Giovane e violento.

Riconoscimenti

  • 2006 - Festival internazionale del cinema di Berlino
  • 2006 - Brothers Manaki International Film Festival
    • Bronze Camera 300
  • 2006 - Deutscher Filmpreis
    • Lola d'oro al miglior montaggio
    • Lola d'oro alla migliore colonna sonora
    • Lola d'argento al miglior film
  • 2006 - Nuremberg Film Festival "Turkey-Germany"
  • 2006 - New Faces Awards
    • Candidato al New Faces Award per il miglior attore a David Kross
  • 2006 - Undine Awards
    • Undine Award per il miglior giovane attore non protagonista a Oktay Özdemir
    • Candidato all'Undine Award per il miglior giovane attore protagonista a David Kross
  • 2007 - German Film Critics Association Awards
    • German Film Critics Award alla migliore colonna sonora

Note

  1. ^ Tough Enough, su teodorafilm.com. URL consultato il 17 giugno 2018.
  2. ^ Se la scena è nella mente, su cinemecum.it. URL consultato il 17 giugno 2018.
  3. ^ Vinto ex aequo con Constantin von Jascheroff per Falscher Bekenner.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema