Giovanni Battista Ferrero

Giovanni Battista Ferrero
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiArcivescovo metropolita di Torino
 
Natoa Pinerolo
Nominato arcivescovo7 settembre 1626
Deceduto10 luglio 1627 a Torino
 
Manuale

Giovanni Battista Ferrero (Pinerolo, ... – Torino, 10 luglio 1627) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Giovanni Battista Ferrero nacque in data sconosciuta a Pinerolo, da una nobile famiglia locale, vestendo l'abito dei Domenicani già dall'età di 14 anni.[1]

Apprezzato nelle sue doti dal duca Carlo Emanuele I di Savoia, che lo elesse in un primo momento a suo confessore, per poi proporlo alla Santa Sede come arcivescovo di Torino, istanza che venne prontamente accolta.

Il suo episcopato fu breve: morì il 10 luglio 1627.

Stemma

Immagine Blasonatura
Giovanni Battista Ferrero
Arcivescovo di Torino

Bandato d'argento e di rosso a sei pezze.[1]

Motto: Christus mihi adiutor

Note

  1. ^ a b (LA) Historiae Patriae Monvmenta Edita Ivssv Regis Caroli Alberti: Scriptores Tomus IV.. 11, E Regio Typographeo, 1863, p. 1691. URL consultato il 20 aprile 2023.

Bibliografia

  • Giovanni Battista Semeria, Storia della Chiesa Metropolitana di Torino, Torino, 1840.

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Giovanni Battista Ferrero, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
Predecessore Arcivescovo metropolita di Torino Successore
Filiberto Milliet 7 settembre 1626 - 10 luglio 1627 Antonio Provana
Controllo di autoritàVIAF (EN) 486159474187727661761 · BAV 495/64876
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo