Giovanni Battista Flapp

Giovanni Battista Flapp
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato18 aprile 1845 a Cormons
Ordinato presbitero19 settembre 1868
Nominato vescovo28 ottobre 1884 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo4 gennaio 1885 dal vescovo Andreas Gollmayr
Deceduto27 dicembre 1912 (67 anni) a Parenzo
 
Manuale

Giovanni Battista Flapp (in croato: Ivan Krstitelj Flapp) (Cormons, 18 aprile 1845 – Parenzo, 27 dicembre 1912) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Studiò teologia presso il Seminario centrale di Gorizia dal 1865 al 1869, fu poi consacrato sacerdote a Gorizia dall'arcivescovo Andreas Gollmayr il 19 settembre 1868. Dal 4 ottobre 1870 al 28 agosto 1873 fu a Vienna, alunno del Frintaneum e conseguì la laurea in teologia all'Università di Vienna il 2 agosto 1873. Ritornato a Gorizia, insegnò diritto canonico e storia della chiesa nel Seminario locale dal 1874 al 1884. Collaborò inoltre articoli per il Folium periodicum Archidioeceseos Goritiensis, di cui fu redattore capo dal 1880 al 1884.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Bibliografia

  • Italo Santeusanio, FLAPP GIOVANNI BATTISTA, su dizionariobiograficodeifriulani.it – Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. URL consultato il 17 giugno 2019.
  • (HR) Istrapedia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Battista Flapp

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Parenzo e Pola Successore
Luigi Mattia Zorn 28 ottobre 1884 - 27 dicembre 1912 Trifone Pederzolli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305656548 · ISNI (EN) 0000 0004 2194 9186 · SBN TSAV246344 · WorldCat Identities (EN) viaf-305656548
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo