Giovanni Griffi

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Griffi di Fiumicello
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Brescia
 
Nominato vescovo1175
Deceduto10 novembre 1195
 
Manuale

Giovanni Griffi detto Fiumicello (... – 10 novembre 1195) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Proveniente dalla nobile famiglia camuna dei Griffi di Losine[1], riordinò le investiture feudali del suo dominio temporale.

Come delegato di papa Alessandro III pronunciò una sentenza tra i vescovi di Piacenza e Parma.

Nel 1179 intervenne al concilio Laterano III. Nel 1194 per ordine di Celestino III accompagnò Enrico VI in Sicilia.

Stemma

  • D'azzurro, al grifo rampante, d'oro[2]

Note

  1. ^ Odorici, Storie Bresciane, vol VI pg 47
  2. ^ Alessandro Augusto Monti Della Corte, Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974, p. 254.
Predecessore Vescovo di Brescia Successore
Raimondo 1175 - 10 novembre 1195 Giovanni da Palazzo
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo