Giovanni di Saint-Pol

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni di Saint-Pol, in francese Jean de Saint-Pol (1370 circa – 1397 circa), fu conte di Saint-Pol[1] e signore di Beaurevoir.

Era figlio di Guido di Lussemburgo-Ligny, conte di Saint-Pol e signore di Roucy, e di Matilde di Châtillon.

Matrimonio e discendenza

Sposò Margherita d'Enghien, contessa di Brienne, figlia di Luigi d'Enghien, conte di Brienne, dalla quale ebbe:

  • Pietro, conte di Brienne e conte di Saint-Pol;
  • Giovanni II di Lussemburgo-Ligny (1392 - 1441), conte di Guisa e di Ligny, signore di Beaurevoir.
  • Luigi di Lussemburgo (†1443), conte di Saint-Pol, cancelliere di Francia, cardinale e arcivescovo di Rouen.
  • Giovanna di Lussemburgo (1395 -1420), andata sposa l'8 settembre 1415 a Luigi, signore di Ghistelles e, rimasta vedova, il 28 ottobre 1419 a Giovanni di Melun, signore d'Antoing.

Note

  1. ^ Capostipite del ramo cadetto dei conti Saint-Pol
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie