Gioventù nuda

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gioventù nuda
Titolo originaleTerrain vague
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1960
Durata100 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaMarcel Carné
SoggettoHal Ellson (romanzo)
SceneggiaturaMarcel Carné e Henri-François Rey
ProduttoreLouis Dolivet
Casa di produzioneGray Films, Films Rive Gauche, Jolly Films
FotografiaClaude Renoir
MontaggioHenri Rust e Marguerite Renoir
MusicheMichel Legrand e Francis Lemarque
ScenografiaPaul Bertrand
CostumiAntoine Mayo
Interpreti e personaggi
  • Danièle Gaubert: Dan
  • Roland Lesaffre: Big Chief
  • Maurice Caffarelli: Lucky
  • Constantin Andrieu: Marcel
  • Jean-Louis Bras: Babar
  • Dominique Dieudonné
  • Denise Vernac

Gioventù nuda (Terrain vague) è un film del 1960 diretto da Marcel Carné.

A distanza di due anni dal precedente Peccatori in blue jeans, Carné dirige un nuovo ritratto del mondo giovanile contemporaneo, adattando per il cinema insieme a Henri-François Rey il romanzo Tomboy di Hal Ellson, ampiamente modificato.[1]

Distribuzione

La prima del film avvenne il 9 novembre 1960 al Berlitz, Paris e Wepler di Parigi.[2]

Critica

Per il Dizionario Mereghetti il film è spesso gravato da «un paternalismo sociologico piuttosto fastidioso» e «le immagini realistiche stridono con gli stereotipi da feuilleton».[1] Per il Dizionario Morandini «i personaggi non hanno né verità poetica né attendibilità documentaristica ad onta delle scrupolose premesse sociologiche».[3]

Note

  1. ^ a b Il Mereghetti - Dizionario dei Film 2008. Milano, Baldini Castoldi Dalai editore, 2007. ISBN 9788860731869 p. 1277
  2. ^ Claude Guiguet, La carriera di Marcel Carné, in appendice a Marcel Carné, Io e il cinema. Roma, Lucarini, 1990 p. 387
  3. ^ Il Morandini - Dizionario dei Film 2000. Bologna, Zanichelli editore, 1999. ISBN 8808021890 p. 559

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema