Giro del Belgio 1911

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni ciclistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Bandiera del Belgio Giro del Belgio 1911
Edizione
Data21 maggio - 4 giugno
PartenzaBruxelles
ArrivoBruxelles
Percorso1 778 km, 7 tappe
Tempo61h21'41"
Classifica finale
Primo
  • Bandiera del Belgio René Vandenberghe
Secondo
Terzo
  • Bandiera della Francia Maurice Leturgie
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Belgio 1910Giro del Belgio 1912
Manuale

Il Giro del Belgio 1911, quarta edizione della corsa, si svolse in sette tappe tra il 21 maggio e il 4 giugno 1911 per un totale di 1 778 km e fu vinto dal belga René Vandenberghe.

La gara fu organizzata dal quotidiano La Dernière Heure.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1 21 maggio Bruxelles > Aalst 246 Bandiera del Belgio Omer Verschoore
2 Aalst > Menen 236 Bandiera del Belgio René Vandenberghe
3 Menen > Erquelinnes 251 Bandiera del Belgio René Vandenberghe
4 Erquelinnes > Namur 251 Bandiera del Belgio André Blaise
5 Namur > Arlon 261 Bandiera del Belgio René Vandenberghe
6 Arlon > Liegi 250 Bandiera del Belgio René Vandenberghe
7 4 giugno Liegi > Bruxelles 283 Bandiera del Belgio René Vandenberghe Bandiera del Belgio René Vandenberghe
Totale 1 742

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio René Vandenberghe Alcyon-Dunlop 61h21'41"
2 Bandiera della Francia Eugène Christophe Alcyon-Dunlop a 18'50"
3 Bandiera della Francia Maurice Leturgie Automoto a 28'21"
4 Bandiera del Belgio Louis Heusghem Alcyon-Dunlop a 1.09'13"
5 Bandiera del Belgio André Blaise Alcyon-Dunlop a 1.40'53"
6 Bandiera del Belgio Odiel Defraye Individuale ?
7 Bandiera della Francia Georges Tribouillard Individuale ?
8 Bandiera del Belgio Henry Devroye Le Globe ?
9 Bandiera del Belgio Alois Persijn Individuale ?
10 Bandiera della Francia Edouard Léonard Automoto ?

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Giro del Belgio 1911, su Museodelciclismo.it.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo