Giro di Romandia 1961

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Svizzera Giro di Romandia 1961
Edizione15ª
Data11 maggio - 14 maggio
PartenzaGinevra
ArrivoLosanna
Percorso771 km, 4 tappe
Tempo20h41'56"
Classifica finale
Primo
  • Bandiera della Francia Louis Rostollan
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Fezzardi
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Imerio Massignan
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Romandia 1960Giro di Romandia 1962
Manuale

Il Giro di Romandia 1961, quindicesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 14 maggio su un percorso di 771 km ripartiti in 4 tappe (la prima e la seconda suddivise in due semitappe), con partenza a Ginevra e arrivo a Losanna. Fu vinto dal francese Louis Rostollan della Helyett-Fynsec-Hutchinson davanti agli italiani Giuseppe Fezzardi e Imerio Massignan.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1ª 11 maggio Ginevra > Saxon 139 Bandiera della Svizzera Fredy Rüegg
1ª-2ª 11 maggio Saxon > Vermala 42 Bandiera della Francia Édouard Delberghe
2ª-1ª 12 maggio Montana > Bulle 147 Bandiera della Francia Édouard Delberghe
2ª-2ª 12 maggio Bulle > Friburgo (cron. individuale) 27 Bandiera della Francia Jacques Anquetil
13 maggio Friburgo > La Chaux-de-Fonds 206 Bandiera della Francia Louis Rostollan
14 maggio La Chaux-de-Fonds > Losanna 210 Bandiera della Svizzera Erwin Lutz Bandiera della Francia Louis Rostollan
Totale 771

Dettagli delle tappe

1ª tappa - 1ª semitappa

  • 11 maggio: Ginevra > Saxon – 139 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Fredy Rüegg Liberia  
2 Bandiera della Svizzera Rolf Maurer Margnat
3 Bandiera della Germania Hans Junkermann Gazzola
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

1ª tappa - 2ª semitappa

  • 11 maggio: Saxon > Vermala – 42 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Édouard Delberghe Helyett  
2 Bandiera della Francia Jacques Anquetil Helyett
3 Bandiera dell'Italia Imerio Massignan Legnano
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

2ª tappa - 1ª semitappa

  • 12 maggio: Montana > Bulle – 147 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Édouard Delberghe Helyett  
2 Bandiera dell'Italia Graziano Battistini Legnano
3 Bandiera dell'Italia Imerio Massignan Legnano
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

2ª tappa - 2ª semitappa

  • 12 maggio: Bulle > Friburgo (cron. individuale) – 27 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jacques Anquetil Helyett  
2 Bandiera della Svizzera Fredy Rüegg Liberia
3 Bandiera della Svizzera Rolf Graf Philco
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Louis Rostollan Helyett  
2 Bandiera della Svizzera René Binggeli Helyett
3 Bandiera dell'Austria Wilfried Thaler Gazzola
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo

4ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Erwin Lutz Margnat  
2 Bandiera dell'Italia Giovanni Metra Vov
3 Bandiera del Lussemburgo Raymond Bley Alcyon-Leroux
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Louis Rostollan Helyett 20h41'56"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Fezzardi San Pellegrino Sport a 1'31"
3 Bandiera dell'Italia Imerio Massignan Legnano a 2'28"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Louis Rostollan Helyett-Fynsec-Hutchinson 20h41'56"
2 Bandiera dell'Italia Giuseppe Fezzardi San Pellegrino Sport a 1'31"
3 Bandiera dell'Italia Imerio Massignan Legnano a 2'28"
4 Bandiera del Lussemburgo Charly Gaul Gazzola-Fiorelli a 3'12"
5 Bandiera dell'Austria Wilfried Thaler Gazzola-Fiorelli a 5'12"
6 Bandiera della Svizzera Fredy Rüegg Liberia-Grammont-Wolber a 6'17"
7 Bandiera della Germania Hans Junkermann Gazzola-Fiorelli a 6'29"
8 Bandiera della Francia Stéphane Lach Peugeot-BP-Dunlop a 8'26"
9 Bandiera dell'Italia Graziano Battistini Legnano a 9'26"
10 Bandiera della Francia Jacques Anquetil Helyett-Fynsec-Hutchinson a 9'42"

Collegamenti esterni

  • Tour de Romandie, su wvcycling.com. URL consultato il 24 luglio 2019.
  • Tour de Romandie, su cyclebase.nl. URL consultato il 24 luglio 2019.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo