Giuseppe Salvatore De Santis

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Salvatore De Santis

Sottosegretario di Grazia e Giustizia
Durata mandato16 novembre 1943 –
15 febbraio 1944
Capo del governoPietro Badoglio
PredecessoreAntonio Putzolu
SuccessoreNicola Lombardi (politico)

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professionemagistrato

Giuseppe Salvatore De Santis (... – ...; fl. XX secolo) è stato un magistrato e politico italiano.

Biografia

Negli anni '30 fu presidente della "Commissione provinciale per l'ammonizione e il confino" di Firenze.

Fu sottosegretario al ministero di Grazia e Giustizia nel governo Badoglio I dal 16 novembre 1943 al 15 febbraio 1944. [1] Esercitò di fatto a Brindisi le funzioni di ministro, in quanto il ministro Gaetano Azzariti era rimasto a Roma, occupata dai tedeschi, rifugiato in un convento.

Note

  1. ^ combattentiliberazione.it

Collegamenti esterni

  • Governo Badoglio
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Storia