Gli angeli del potere

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Gli angeli del potere
PaeseItalia
Anno1988
Formatofilm TV
Generebiografico, drammatico
Durata100 minuti
Lingua originaleitaliana
Rapporto1.33:1
Crediti
RegiaGiorgio Albertazzi
SoggettoPavel Kohout
SceneggiaturaGiorgio Albertazzi, Lucio Mandarà
Interpreti e personaggi
  • Giorgio Albertazzi: Vesely
  • Gabriele Ferzetti: dr. Donhal
  • Flavio Bucci: Fuchs
  • Jitka Frantová: Maria
  • Mariolina Bovo: Leda
  • Tiziana Cardinali: Angel
  • Lambert Didier: Angel
  • Cristiana Liguori: Angel
FotografiaGiuseppe Pinori
MontaggioTullio Cordanti
MusicheEnnio Morricone
ScenografiaBruno Salerno
CostumiVittoria Guaita
TruccoRoberto del Brocco
Casa di produzioneRAI Radiotelevisione Italiana
Prima visione
Data1988
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli angeli del potere è un film per la televisione italiano del 1988, diretto da Giorgio Albertazzi.

Narra la vicenda di una grande attrice teatrale di Praga spinta al suicidio dagli "angeli", incarnazione del potere, a causa della sua partecipazione alla Primavera di Praga. Il film è tratto dal dramma di Pavel Kohout Maria in lotta con gli angeli.

Collegamenti esterni

  • (EN) Gli angeli del potere, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gli angeli del potere, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione