Globi d'oro 1960

Voce principale: Globo d'oro.
Pietro Germi (insieme a Eleonora Rossi Drago) mentre viene insignito del Globo d'oro al miglior film.

La cerimonia di premiazione della 1ª edizione dei Globi d'oro, si svolse nel 1960 e vide il trionfo di Pietro Germi, regista dell'opera Un maledetto imbroglio[1][2][3][4][5].

Gli altri film candidati furono Estate violenta diretto da Valerio Zurlini, Il generale Della Rovere di Roberto Rossellini, La grande guerra di Mario Monicelli e La notte brava, curato dalla regia di Mauro Bolognini. L'evento prevedeva la vittoria di una sola categoria, il Globo d'oro al miglior film.

Vincitori e candidati

Miglior film

Lo stesso argomento in dettaglio: Globo d'oro al miglior film.

Note

  1. ^ Globo d’oro al miglior film. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  2. ^ Premio della stampa estera per il miglior film italiano dell'anno al film Un maledetto imbroglio di Germi. URL consultato il 9 febbraio 2023.
  3. ^ Il Globo d'oro della Stampa estera alla Cineteca di Bologna. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  4. ^ Alla Cineteca di Bologna assegnato il Globo d'Oro. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  5. ^ Globo d’oro della stampa estera alla Cineteca di Bologna. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema