Glycyrrhizeae

Abbozzo fabaceae
Questa voce sull'argomento fabaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Glycyrrhizeae
Glycyrrhiza glabra
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùGlycyrrhizeae
Rydb., 1917
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùGalegeae
SottotribùGlycyrrhizinae
Generi

Glycyrrhizeae Rydb., 1917 è una tribù di piante della famiglia delle Fabacee (sottofamiglia Faboideae).[1][2][3]

Distribuzione e habitat

Questa tribù ha un'ampia distribuzione: la maggior parte delle specie ha un areale eurasiatico, che si estende dalla regione mediterranea sino alla Mongolia e alla Cina; una specie è presente in Australia (Glycyrrhiza acanthocarpa), una in Nord America (G. lepidota) e una nelle regioni temperate di Argentina e Cile (G. astragalina).[1]

Tassonomia

Questo raggruppamento veniva collocato in passato nella tribù delle Galegee, sottotribù Glycyrrhizinae. Recenti studi filogenetici hanno portato alla sua segregazione in una tribù a sè stante.[1][2]

Comprende i seguenti generi:

Note

  1. ^ a b c (EN) Duan L, Han L-N, Sirichamorn Y, Wen J, Compton JA, Deng S-W, Arslan E, Ertuğrul K, Schrire B, Chen H-F, Proposal to recognise the tribes Adinobotryeae and Glycyrrhizeae (Leguminosae subfamily Papilionoideae) based on chloroplast phylogenomic evidence, in PhytoKeys, vol. 181, 2021, pp. 65-77.
  2. ^ a b (EN) Duan, L., Han, L.-N., Liu, B.-B., Leostrin, A., Harris, A., Wang, L., Arslan, E., Ertuğrul, K., Knyazev, M., Hantemirova, E., Wen, J. and Chen, H.-F., Species delimitation of the liquorice tribe (Leguminosae: Glycyrrhizeae) based on phylogenomic and machine learning analyses, in J. Syst. Evol., vol. 61, 2023, pp. 22-41.
  3. ^ (EN) The Legume Phylogeny Working Group (LPWG), A new subfamily classification of the Leguminosae based on a taxonomically comprehensive phylogeny, in Taxon, 66 (1), 2017, pp. 44–77.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Glycyrrhizeae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Glycyrrhizeae
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica