Gordan Bunoza

Abbozzo calciatori croati
Questa voce sugli argomenti calciatori croati e calciatori bosniaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori bosniaci
Gordan Bunoza
NazionalitàBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Altezza195 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Karlovac
Carriera
Giovanili
2005Bandiera non conosciuta Ljubuški
2006  Kamen Ingrad
2006Bandiera non conosciuta ZET Zagabria
2007  Drava Ptuj
Squadre di club1
2008  Austria Lustenau10 (1)
2008-2009  Hrvatski Dragovoljac19 (1)
2009-2010  Karlovac26 (1)
2010-2014  Wisła Cracovia70 (0)
2014-2015  Pescara2 (0)
2015  Dinamo Bucarest16 (1)
2015-2016  Pescara2 (0)
2016  Pandurii13 (0)
2017-2020  Incheon Utd60 (1)
2020-2021  AEL Limassol9 (0)
2022  Arka Gdynia10 (0)
2022-  Karlovac? (?)
Nazionale
2004-2005Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-17? (?)
2005-2006Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-19? (?)
2009-2010Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina U-219 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gordan Bunoza (Ljubuški, 5 febbraio 1988) è un calciatore croato naturalizzato bosniaco, difensore del Karlovac.

Carriera

Club

Debutta con il Karlovac il 25 luglio 2009 nel pareggio fuori casa per 1-1 contro il Međimurje Čakovec.[1] Segna il primo gol con il Karlovac il 27 marzo 2010 nella vittoria casalinga per 2-0 contro il Rijeka.[2] Gioca l'ultima partita con il Karlovac il 13 maggio 2010 nel pareggio fuori casa per 1-1 contro il Dinamo Zagabria.[3]

Il 2 luglio 2010 firma per il Wisla Cracovia.[4] Debutta con il Wisla il 29 luglio 2010 nella sconfitta per 0-1 contro il Qarabağ in Europa League.[5] Debutta nel campionato polacco l'8 agosto 2010 nella vittoria casalinga per 1-0 contro l'Arka Gdynia.[6]

Pescara

Svincolato dopo 4 stagioni con il Wisla Cracovia giunge in Italia al Pescara, club che milita in serie B. Fa il suo esordio nel campionato cadetto italiano il 13 dicembre 2014 in Pescara - Avellino 0-0. Scende in campo schierato titolare ma al 5' di gioco in uno scontro di gioco riporta un grave infortunio (frattura composta delle ossa nasali e frattura del pavimento dell'orbita sinistra con lieve infossamento.) Il 10 febbraio 2015 viene dato in prestito alla Dinamo Bucarest.

Nazionale

Il coach della nazionale maggiore, Safet Sušić lo convoca per le partite contro Francia e Lussemburgo a settembre del 2010.[7]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Wisla Cracovia: 2010-2011

Note

  1. ^ Međimurje Čakovec 1-1 Karlovac, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 luglio 2012.
  2. ^ Karlovac 2-0 Rijeka, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 luglio 2012.
  3. ^ Dinamo Zagabria 1-1 Karlovac, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 luglio 2012.
  4. ^ (PL) Gordan Bunoza na testach medycznych, su wisla.krakow.pl. URL consultato il 27 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2014).
  5. ^ Wisla Cracovia 0-1 Qarabağ, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 luglio 2012.
  6. ^ Wisla Cracovia 1-0 Arka Gdynia, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 27 luglio 2012.
  7. ^ Bunoza powalczy o Euro 2012, su wisla.krakow.pl. URL consultato il 27 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gordan Bunoza

Collegamenti esterni

  • (PL) Statistiche su 90minut.pl
  • Gordan Bunoza, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Gordan Bunoza, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Gordan Bunoza, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Gordan Bunoza, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Gordan Bunoza, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gordan Bunoza, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (PL) Gordan Bunoza, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio