Gottfried Gruben

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento archeologi tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento archeologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gottfried Gruben (Genova, 21 giugno 1929 – Baviera, 24 novembre 2003) è stato un archeologo tedesco.

Biografia

Studiò prima filologia classica e archeologia a Francoforte e poi, a partire dal 1951, architettura presso l'Università tecnica di Monaco. Nel 1960 completò un dottorato in architettura arcaica sul Diptero di Samo.

Nel 1966 fu assunto come professore di storia dell'architettura, teoria della progettazione e registrazione degli edifici all'Università tecnica di Monaco.

Il suo principale campo di ricerca era l'antica Grecia, in particolare le Cicladi e Samo. Il suo primo libro, pubblicato nel 1966, I templi dei Greci, è ancora oggi una delle opere più studiate sull'argomento.

Nel settembre 2003, rimase gravemente ferito in un crollo avvenuto durante i lavori di scavo in una zona archeologica dell'isola di Samo. L'infortunio fu la causa della sua morte, avvenuta qualche mese dopo.

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Gottfried Gruben, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 165873963 · ISNI (EN) 0000 0001 1617 6850 · ULAN (EN) 500281177 · LCCN (EN) n92088475 · GND (DE) 121620700 · BNE (ES) XX1201485 (data) · BNF (FR) cb122063660 (data) · J9U (ENHE) 987007422959105171
  Portale Archeologia
  Portale Biografie