Governo Qandil

Governo Qandil
StatoBandiera dell'Egitto Egitto
Capo del governoHisham Qandil
(Indipendente)
CoalizioneLibertà e Giustizia, al-Wasat
Giuramento2 agosto 2012
Dimissioni3 luglio 2013
Governo successivoGoverno Beblawi 16 luglio 2013
Ganzouri II
Beblawi

Il Governo Qandil è un governo della Repubblica Araba d'Egitto, il secondo della presidenza di Mohamed Morsi. Il governo è stato nominato dal presidente dell'Egitto Mohamed Morsi il 2 agosto 2012 in seguito alle dimissioni di Kamal al-Ganzuri e la caduta del suo secondo governo.

Ministeri

Titolo Nome Partito
Primo ministro Hisham Qandil Indipendente
Ministro degli Interni Ahmed Gamal El Din (2 agosto 2012 – 5 gennaio 2013)
Mohamed Ibrahim
Indipendente
Ministro della Difesa e Armamenti Moḥammed Ḥoseyn Ṭanṭāwī (20 maggio 1991 – 12 agosto 2012)
Abdel Fattah al-Sisi
Forze armate
Ministro degli affari esteri Mohamed Kamel Amr Indipendente
Ministero per la Produzione Militare Ali Sabry (21 luglio 2011 – 12 agosto 2012)
Reda Hafez
Indipendente
Ministero delle Finanze Momtaz El-Saeed (2 agosto 2012 – 5 gennaio 2013)
Morsi El Sayed Hegazy (5 gennaio 2013 – 7 maggio 2013)
Fayyad Abdel Moneim
Indipendente
Ministero della Previdenza e degli Affari Sociali Nagwa Khalil Indipendente
Ministrero per la ricerca scientifica Nadia Zakhary Indipendente
Ministero per le Antichità Mohamed Ibrahim AlSayed (2 agosto 2012 – 7 maggio 2013)
Ahmed Eissa
Indipendente
Partito al-Wasat
Ministro per l'Ambiente Mostafa Hussein Kamel (2 agosto 12 – 5 gennaio 2013)
Khaled Abdel-Aal
Indipendente
Ministro per lo sviluppo locale Ahmed Abdeen (2 agosto 2012 – 5 gennaio 2013)
Mohammed Ali Beshr
Indipendente
Partito Libertà e Giustizia
Ministro dell'Acqua Potabile e Servizi Igienici Abdel Khalifa Indipendente
Ministro della Cultura Mohamed Arab (9 maggio 2012 – 7 maggio 2013)
Alaa Abdel-Aziz
Indipendente
Partito dell'Unione egiziana araba
Ministro della Giustizia Ahmed Mekki (2 agosto 2012 – 7 maggio 2013)
Ahmed Soliman
Independent
Ministro delle Partecipazioni Osama Saleh (2 agosto 2012 – 7 maggio 2013)
Yehia Hamed Abdel-Samie
Indipendente
Partito Libertà e Giustizia
Ministro dell'Istruzione Ibrahim Deif Indipendente
Ministro dei Trasporti Mohammad Rashad Al Matini (2 agosto 2012 – 17 November 2012)
Hatem Abdel Latif
Indipendente
Partito Libertà e Giustizia
Ministro dell'Elettricità e dell'Energia Mahmoud Balbaa (2 agosto 2012 – 5 gennaio 2013)
Ahmed Emam
Indipendente
Ministro per gli Affari Giuridici e Parlamentari Mohamed Mahsoub (2 agosto 2012 – 5 gennaio 2013)
Omar Salem (5 gennaio 2013 – 7 maggio 2013)
Hatem Bagato
Partito al-Wasat
Indipendente
Indipendente
Ministro del Turismo Hisham Zazou Indipendente
Ministro dell'Agricoltura Salah Abdel Moamen (2 agosto 2012 – 7 maggio 2013)
Ahmed Mahmoud Ali El-Gizawi
Indipendente
Ministro della Comunicazione e della Tecnologia dell'Informazione Hany Mahmoud (2 agosto 2012 – 5 gennaio 2013)
Atef Helmi
Indipendente
Ministro del petrolio Osama Kamal (2 agosto 2012 – 7 maggio 2013)
Sherif Haddara
Indipendente
Ministro delle Risorse Idriche Mohamed Bahaa Eldin Indipendente
Ministro della Casa e dello Sviluppo Urbano Tarek Wafik Partito Libertà e Giustizia
Ministro dell'Istruzione Superiore Mostafa Mussad Partito Libertà e Giustizia
Ministero dell'Approvvigionamento e del Commercio Interno Zeid Mohamed (2 agosto 2012 – 5 gennaio 2013)
Bassem Ouda
Independent
Partito Libertà e Giustizia
Ministro del Lavoro e dell'Immigrazione Khaled Azhari Partito Libertà e Giustizia
Ministro delle Sovvenzioni Religiose Talaat Afifi Independent
Ministro della Programmazione e della Cooperazione Internazionale Ashraf El-Araby (2 agosto 2012 – 7 maggio 2013)
Amr Darrag
Independent
Partito Libertà e Giustizia
Ministro della Salute e delle Abitazioni Mohamed Hamed Indipendente
Ministro dell'informazione Salah Abdel Maqsoud Partito Libertà e Giustizia
Ministro dell'Aviazione Civile Samir Imbabi (2 agosto 2012 – 5 gennaio 2013)
Wael El-Maadawy
Indipendente
Ministro dell'Industria e del Commercio Hatem Saleh Partito del Rinascimento
Ministro delle politiche giovanili Osama Yassin Partito Libertà e Giustizia
Ministro dello sport El Amry Farouk Indipendente

Collegamenti esterni

  • Sito istituzionale del Governo, su egypt.gov.eg. URL consultato il 29 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008).
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica