Grace McCleen

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Grace McCleen

Grace McCleen (Galles, 1981) è una scrittrice britannica.

Biografia

Nata nel 1981 nel Galles ha studiato letteratura inglese all'Università di Oxford e a York[1].

Ha esordito nella narrativa nel 2012 con il romanzo Il posto dei miracoli vincendo, tra gli altri, il Betty Trask Prize[2].

Giornalista per il Guardian[3], nel 2016 ha annunciato di non avere più intenzione di scrivere altri libri[4].

Opere

Romanzi

  • Il posto dei miracoli (The Land of Decoration, 2012), Torino, Einaudi, 2013 traduzione di Norman Gobetti ISBN 978-88-06-21103-5.
  • The Professor of Poetry (2013)
  • The Offering (2015)

Poesia

  • Every Sounding Line (2015)

Premi e riconoscimenti

  • Premio Desmond Elliott: 2012 vincitrice con Il posto dei miracoli[5]
  • Betty Trask Prize: 2013 vincitrice con Il posto dei miracoli
  • Jerwood Fiction Uncovered Prize: 2015 vincitrice con The Offering

Note

  1. ^ (EN) Anna Metcalfe, Small Talk: Grace McCleen, author of ‘The Professor of Poetry’, su ft.com, 19 luglio 2013. URL consultato il 6 aprile 2021.
  2. ^ (EN) Previous winners of the Betty Trask Prize and Awards, su societyofauthors.org. URL consultato il 6 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2019).
  3. ^ (EN) Raccolta di articoli della scrittrice, su theguardian.com. URL consultato il 6 aprile 2021.
  4. ^ (EN) Danuta Kean, Grace McCleen: 'Writing is really destructive to me', su independent.co.uk, 6 luglio 2013. URL consultato il 6 aprile 2021.
  5. ^ (EN) Alison Flood, Grace McCleen's Christian sect novel wins Desmond Elliott prize, su theguardian.com, 29 giugno 2012. URL consultato il 7 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su gracemccleen.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 187381075 · ISNI (EN) 0000 0003 5644 819X · SBN PARV569283 · Europeana agent/base/132051 · LCCN (EN) n2011069038 · GND (DE) 1028662572 · BNE (ES) XX5349998 (data) · BNF (FR) cb16652554v (data) · J9U (ENHE) 987007511499805171 · NDL (ENJA) 001130280 · CONOR.SI (SL) 216527971
  Portale Biografie
  Portale Letteratura