Gran Premio Industria e Artigianato 2006

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Gran Premio Industria e Artigianato 2006
Edizione40ª
Data29 aprile
PartenzaLarciano
ArrivoLarciano
Percorso200 km
Tempo4h50'06"
Media41,365 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2006
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Damiano Cunego
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Daniele Pietropolli
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Franco Pellizotti
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gran Premio Industria e Artigianato 2005Gran Premio Industria e Artigianato 2007
Manuale

Il Gran Premio Industria e Artigianato 2006, quarantesima edizione della corsa e trentesima con questa denominazione, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2006 categoria 1.1, si svolse il 29 aprile 2006 su un percorso totale di 200 km. Fu vinto dall'italiano Damiano Cunego che terminò la gara in 4h50'06", alla media di 41,365  km/h.

Partenza con 124 ciclisti, dei quali 53 portarono a termine il percorso.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Damiano Cunego Lampre 4h50'06"
2 Bandiera dell'Italia Daniele Pietropolli Tenax s.t.
3 Bandiera dell'Italia Franco Pellizotti Liquigas s.t.
4 Bandiera dell'Italia Giampaolo Cheula Barloworld s.t.
5 Bandiera della Spagna Amets Txurruka Barloworld s.t.
6 Bandiera della Colombia Miguel Ángel Rubiano Panaria s.t.
7 Bandiera dell'Italia Valerio Agnoli Naturino s.t.
8 Bandiera dell'Italia Santo Anzà Selle Italia s.t.
9 Bandiera dell'Italia Massimo Giunti Naturino s.t.
10 Bandiera dell'Italia Eddy Ratti Naturino s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Gran Premio Industria e Artigianato 2006, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 3 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2011).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo
  Portale Toscana