Grand Prix Legends

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Grand Prix Legends
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione1998
GenereSimulatore di guida
OrigineStati Uniti
SviluppoPapyrus Design Group
PubblicazioneSierra Entertainment
Modalità di giocoSingolo giocatore, multiplayer
Periferiche di inputtastiera, joystick, volante
Supporto1 CD-ROM
Requisiti di sistemaIntel Pentium 90 CPU,
16MB RAM, 100MB hard disk,
scheda grafica 2MB

Grand Prix Legends è un videogioco di guida per Microsoft Windows che riproduce la stagione 1967 di Formula Uno. Il gioco, sviluppato sotto la guida di Dave Kaemmer e Randy Cassidy, fu pubblicato nel 1998 dai Papyrus, allora facenti parte del colosso Sierra Entertainment.

Ha fama di essere una simulazione fra le più accurate e difficili, con un multiplayer di ottimo livello, vera rivoluzione ai tempi della sua commercializzazione[senza fonte].

Modalità di gioco

Le gare si disputano solo su piste asciutte, non esiste la possibilità di piste bagnate.

Sono presenti molti dei piloti e scuderie storici, che rimangono uguali per tutta la stagione. I modelli schierati dalle varie squadre non cambiano nel corso della stagione, e sono i modelli più rappresentativi che vennero introdotti nel corso dell'anno nella realtà.

Bibliografia

  • Grand Prix Legends (JPG), in MCmicrocomputer, n. 190, Roma, Technimedia, dicembre 1998, pp. 138-139, ISSN 1123-2714 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni

  • (EN) Grand Prix Legends, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • Guida installazione aggiornata Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. (italiano)
  • (EN) GPL Links, su gpllinks.org.
  • (EN) GPLRank, su gplrank.schuerkamp.de.
  • (EN) VROC, su vroc.net.
  • (EN) Pribluda 1.0 (With OpenGL Support), su amirkamal.com.
  • (EN) gplsc - Grand Prix Legends Setup Comparator, su gplsc.net. URL consultato il 3 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2018).
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi