Granfondo Dobbiaco-Cortina

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento sci non è ancora formattata secondo gli standard.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Granfondo Dobbiaco Cortina
Sport
  • Sci di fondo
Tipoindividuale
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoDobbiaco (Bolzano) e Cortina (Belluno)
Cadenzaannuale
Aperturaprimo weekend di febbraio
Formulatecnica classica e libera
Sito Internethttps://www.dobbiacocortina.org/it/
Storia
Fondazione1971
Numero edizioni46 al 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Granfondo Dobbiaco-Cortina è una gara di sci di fondo tra Dobbiaco in Val Pusteria in Alto Adige e Cortina d'Ampezzo in Veneto.

La competizione si svolge in tecnica classica dal 1977. La lunghezza della pista variava negli anni tra i 30 e i 42 km. Nella stagione 2015/16 la gara è stata inserita nel calendario delle Visma Ski Classics e il percorso esteso a 50 km. A causa della mancanza di neve, al primo evento nell'ambito di Visma Ski Classics è stato possibile gareggiare su un solo percorso alternativo, di 32 km nei pressi di Dobbiaco.[1]

Dal 2007 è presente anche una gara in tecnica libera, su una lunghezza di oltre 30 km, ed è stata creata una classifica combinata per gli atleti che prendono parte sia alla gara in tecnica libera che a quella in tecnica classica. Con l'edizione 2023, la gara di 30 km in skating è stata allungata a 42 km.

Sul percorso da Dobbiaco a Cortina, dal 2010 fino al 2021 si è svolto il Tour de Ski, circuito internazionale nonché tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo.

Albi d'oro

Vincitori della gara in tecnica classica

Anno Distanza Vincitore Nazionalità Tempo Vincitrice Nazionalità Tempo
2024 42 km Amund Riege Bandiera della Norvegia Norvegia 1:45:40 h Heli Heiskanen Bandiera della Finlandia Finlandia 2:00:32 h
2023 42 km Mauro Brigadoi Bandiera dell'Italia Italia 2:04:24 h Malin Boersjesjoe Bandiera della Svezia Svezia 2:20:17 h
2022 40 km Francesco Ferrari Bandiera dell'Italia Italia 1:39:58 h Nicole Donzallaz Bandiera della Svizzera Svizzera 2:02:25 h
2021 42 km Jermil Wokujew Bandiera della Russia Russia 1:37:14 h Lina Korsgren Bandiera della Svezia Svezia 1:53:51 h
2020 42 km Andreas Nygaard Bandiera della Norvegia Norvegia 1:38:25 h Britta Johansson Norgren Bandiera della Svezia Svezia 1:55:55 h
2019 non disputata
2018 50 km Tord Asle Gjerdalen Bandiera della Norvegia Norvegia 2:15:43 h Britta Johansson Norgren Bandiera della Svezia Svezia 2:46:12 h
2017 50 km Tord Asle Gjerdalen Bandiera della Norvegia Norvegia 2:04:59 h Kateřina Smutná Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2:30:32 h
2016 32 km Tord Asle Gjerdalen Bandiera della Norvegia Norvegia 1:14:01 h Britta Johansson Norgren Bandiera della Svezia Svezia 1:28:01 h
2015 30 km Mattia Pellegrin Bandiera dell'Italia Italia 1:26:03 h Francesca di Sopra Bandiera dell'Italia Italia 1:43:00 h
2014 25 km Bruno Debertolis Bandiera dell'Italia Italia 1:04:11 h Adela Boudikova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:11:20 h
2013 42 km Florian Kostner Bandiera dell'Italia Italia 1:46:16 h Eugenia Bitchougova Bandiera dell'Italia Italia 2:16:07 h
2012 42 km Bruno Debertolis Bandiera dell'Italia Italia 1:51:49 h Sabina Valbusa Bandiera dell'Italia Italia 2:16:26 h
2011 42 km Dietmar Nöckler Bandiera dell'Italia Italia 1:12:52 h Sara Pellegrini Bandiera dell'Italia Italia 1:17:55 h
2010 42 km Marco Cattaneo Bandiera dell'Italia Italia 1:43:57 h Veronica de Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia 2:12:25 h
2009 40 km Fabio Santus Bandiera dell'Italia Italia 1:48:41 h Elisa Grill Bandiera dell'Italia Italia 2:03:50 h
2008 38 km Sergio Bonaldi Bandiera dell'Italia Italia 1:31:33 h Veronica de Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia 1:47:40 h
2007 42 km Maurizio Pozzi Bandiera dell'Italia Italia 1:31:28 h Barbara Moriggl Bandiera dell'Italia Italia 1:43:54 h
2006 42 km Maurizio Pozzi Bandiera dell'Italia Italia 1:35:06 h Susanna Nevala Bandiera della Finlandia Finlandia 1:49:33 h
2005 42 km Juan Jesús Gutiérrez Bandiera della Spagna Spagna 1:34:17 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 1:48:33 h
2004 42 km Juan Jesús Gutiérrez Bandiera della Spagna Spagna 1:37:07 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 1:49:35 h
2003 42 km Pierluigi Costantin Bandiera dell'Italia Italia 1:43:16 h Magda Genuin Bandiera dell'Italia Italia 1:56:27 h
2002 35 km Klaus Mariotti Bandiera dell'Italia Italia 1:17:10 h Stephanie Santer Bandiera dell'Italia Italia 1:25:30 h
2001 42 km Ivan Margaroli Bandiera dell'Italia Italia 1:44:57 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 1:57:47 h
2000 40 km Maurizio Pozzi Bandiera dell'Italia Italia 1:28:34 h Olga Kamenskaia Bandiera dell'Italia Italia 1:39:43 h
1999 39,5 km Johann Mühlegg Bandiera della Spagna Spagna 1:38:14 h Guidina Dal Sasso Bandiera dell'Italia Italia 1:49:40 h
1998 35 km Giorgio Vanzetta Bandiera dell'Italia Italia 1:34:53 h Cristina Paluselli Bandiera dell'Italia Italia 1:47:57 h
1997 42 km Maurilio de Zolt Bandiera dell'Italia Italia 1:48:26 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 1:56:22 h
1996 42 km Leonardo Follis Bandiera dell'Italia Italia 1:48:00 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 2:10:28 h
1995 42 km Faustino Bordiga Bandiera dell'Italia Italia 1:42:21 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 1:57:15 h
1994 42 km Maurilio de Zolt Bandiera dell'Italia Italia 1:44:06 h Elena Kalughina Bandiera della Russia Russia 1:57:16 h
1993 38 km Gaudenzio Godioz Bandiera dell'Italia Italia 1:30:57 h Tatiana Bondareva Bandiera della Russia Russia 1:43:06 h
1992 38 km Silvano Barco Bandiera dell'Italia Italia 1:29:41 h Maria Canins Bandiera dell'Italia Italia 1:42:27 h
1991 42 km Silvano Barco Bandiera dell'Italia Italia 1:38:49 h Maria Canins Bandiera dell'Italia Italia 1:53:54 h
1990 non disputata
1989 30 km Alfred Runggaldier Bandiera dell'Italia Italia 1:18:50 h Bice Vanzetta Bandiera dell'Italia Italia 1:32:07 h
1988 42 km Maurilio de Zolt Bandiera dell'Italia Italia 1:45:53 h Maria Canins Bandiera dell'Italia Italia 2:00:59 h
1987 42 km Patrizio Deola Bandiera dell'Italia Italia 1:42:10 h Emanuela di Centa Bandiera dell'Italia Italia 1:59:09 h
1986 42 km Giuseppe Ploner Bandiera dell'Italia Italia 1:41:41 h Carmen Griessmair Bandiera dell'Italia Italia 2:37:54 h
1985 42 km Maurilio de Zolt Bandiera dell'Italia Italia 1:30:09 h Maria Canins Bandiera dell'Italia Italia 1:47:35 h
1984 42 km Paolo Rupil Bandiera dell'Italia Italia 1:51:25 h Maria Canins Bandiera dell'Italia Italia 2:03:40 h
1983 35 km Giorgio Vanzetta Bandiera dell'Italia Italia 1:32:46 h Carmen Griessmair Bandiera dell'Italia Italia 2:11:54 h
1982 35 km Walter Mayer Bandiera dell'Austria Austria 1:32:07 h Silvia Giaccone Bandiera dell'Italia Italia 1:56:04 h
1981 35 km Maurilio de Zolt Bandiera dell'Italia Italia 1:30:13 h Maria Canins Bandiera dell'Italia Italia 1:44:24 h
1980 35 km Oswald Rehmann Bandiera dell'Italia Italia 1:40:20 h Maria Canins Bandiera dell'Italia Italia 1:54:55 h
1979 35 km Dario Bellodis Bandiera dell'Italia Italia 1:34:42 h Barbara Stöckl Bandiera dell'Austria Austria 1:56:48 h
1978 35 km Walter Mayer Bandiera dell'Austria Austria 1:53:26 h Katherina Glasl Bandiera dell'Austria Austria 2:20:33 h
1977 30 km Maurilio de Zolt Bandiera dell'Italia Italia 1:25:06 h Carla Dimai Bandiera dell'Italia Italia 2:05:56 h

Vincitori della gara in tecnica libera

Anno Distanza Vincitore Nazionalità Tempo Vincitrice Nazionalità Tempo
2024 35 km Giuseppe Montello Bandiera dell'Italia Italia 1:21:54 h Federica Sanfilippo Bandiera dell'Italia Italia 1:32:30 h
2023 42 km Petter Northug Bandiera della Norvegia Norvegia 1:42:08 h Tiia Olkkonen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:50:42 h
2022 30 km Beda Klee Bandiera della Svizzera Svizzera 1:09:06 h Elisa Brocard Bandiera dell'Italia Italia 1:18:29 h
2021 32 km Thomas Chambellant Bandiera della Francia Francia 1:03:04 h Céline Choppard-Lallier Bandiera della Francia Francia 1:11:22 h
2020 32 km Raul Schakirsjanow Bandiera della Russia Russia 1:15:24 h Céline Choppard-Lallier Bandiera della Francia Francia 1:22:32 h
2019 Non disputata
2018 30 km Anders Gløersen Bandiera della Norvegia Norvegia 1:16:20 h Giulia Stürz Bandiera dell'Italia Italia 1:25:21 h
2017 30 km Thomas Bing Bandiera della Germania Germania 1:13:13 h Heli Heiskanen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:26:43 h
2016 32 km Enrico Nizzi Bandiera dell'Italia Italia 1:11:56 h Antonella Confortola Bandiera dell'Italia Italia 1:16:45 h
2015 30 km Tim Tscharnke Bandiera della Germania Germania 1:19:12 h Natalja Sernowa Bandiera della Russia Russia 1:27:36 h
2014 30 km Thomas Moriggl Bandiera dell'Italia Italia 1:19:20 h Natalja Sernowa Bandiera della Russia Russia 1:27:26 h
2013 30 km Hannes Dotzler Bandiera della Germania Germania 1:25:45 h Simonetta Carbogno Bandiera dell'Italia Italia 1:47:10 h
2012 30 km Alan Martinelli Bandiera dell'Italia Italia 1:20:02 h Sara Pellegrini Bandiera dell'Italia Italia 1:25:25 h
2011 30 km Bruno Debertolis Bandiera dell'Italia Italia 1:37:10 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 2:03:03 h
2010 30 km Luca De Manincor Bandiera dell'Italia Italia 1:19:58 h Clara Bettega Bandiera dell'Italia Italia 1:31:54 h
2009 30 km Luca Orlandi Bandiera dell'Italia Italia 1:28:57 h Silvia Rupil Bandiera dell'Italia Italia 1:46:04 h
2008 30 km Daniele Zorzi Bandiera dell'Italia Italia 1:46:19 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 1:58:22 h
2007 30 km Renato Pasini Bandiera dell'Italia Italia 1:25:09 h Valentina Bachmann Bandiera dell'Italia Italia 1:41:14 h

Vincitori della classifica combinata

Anno Distanza totale Vincitore Nazionalità Tempo totale Vincitrice Nazionalità Tempo totale
2024 77 km Thomas Bing Bandiera della Germania Germania 3:09:54.6 h Heli Heiskanen Bandiera della Finlandia Finlandia 3:38:25.6 h
2023 84 km Jason Rueesch Bandiera della Svizzera Svizzera 3:48:50.4 h Nicole Donzallaz Bandiera della Svizzera Svizzera 4:49:47.2 h
2022 80 km Beda Klee Bandiera della Svizzera Svizzera 2:49:34.8 h Elisa Perenzoni Bandiera dell'Italia Italia 4:11:54.2 h
2021 non disputata
2020 80 km Tord Asle Gjerdalen Bandiera della Norvegia Norvegia 2:54:08 h Jenny Larsson Bandiera della Svezia Svezia 3:21:26 h
2019 non disputata
2018 80 km Anders Nøstdahl Gløersen Bandiera della Norvegia Norvegia 3:34:59 h Heli Heiskanen Bandiera della Finlandia Finlandia 4:17:07 h
2017 80 km Chris Jespersen Bandiera della Norvegia Norvegia 3:25:44 h Heli Heiskanen Bandiera della Finlandia Finlandia 4:00:27 h
2016 64 km Valentin Devjatiarov Bandiera della Russia Russia 2:42:59 h Walentyna Schewtschenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina 2:53:47 h
2015 60 km Mirco Bertolina Bandiera dell'Italia Italia 2:47:50 h Aurelia Korthauer Bandiera della Germania Germania 3:36:33 h
2014 55 km Riccardo Mich Bandiera dell'Italia Italia 2:24:58 h Chiara Caminada Bandiera dell'Italia Italia 3:00:21 h
2013 72 km Bruno Carrara Bandiera dell'Italia Italia 3:16:12 h Aurelia Korthauer Bandiera della Germania Germania 4:06:32 h
2012 72 km Alan Martinelli Bandiera dell'Italia Italia 3:14:43 h Sabina Valbusa Bandiera dell'Italia Italia 3:43:56 h
2011 72 km Reinhard Kargruber Bandiera dell'Italia Italia 2:57:39 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 3:28:58 h
2010 72 km Reinhard Kargruber Bandiera dell'Italia Italia 3:20:26 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 3:50:21 h
2009 70 km Andreas Mose Bandiera della Germania Germania 3:38:02 h Veronica De Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia 3:58:57 h
2008 68 km Alfio Di Gregorio Bandiera dell'Italia Italia 3:25:52 h Eugenia Bitchougova Bandiera della Russia Russia 3:47:06 h
2007 72 km Michele Benamati Bandiera dell'Italia Italia 3:18:17 h Veronica De Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia 3:35:32 h

Note

  1. ^ Tord Asle Gjerdalen and Britta Johansson Norgren wins Toblach–Cortina! [sic!], vismaskiclassics.com vom 13. Februar 2016 (engl.), abgerufen am 15. Februar 2016.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali