Greg Feek

Greg Feek
Dati biografici
PaeseBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza185 cm
Peso117 kg
Rugby a 15
RuoloPilone
Ritirato2006
Carriera
Attività provinciale
1996-1998  Taranaki27 (?)
1999-2005  Canterbury39 (?)
2006  Tasman
Attività di club[1]
1998-2003  Crusaders66 (25)
Attività da giocatore internazionale
1999-2001Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda10 (3)
Attività da allenatore
2007-2010  HurricanesAll. avanti
2010-  LeinsterAll. avanti
2014-Bandiera dell'Irlanda IrlandaAll. avanti

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Greg Feek, vero nome Gregory Edward Feek (New Plymouth, 20 luglio 1975), è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 neozelandese, già pilone dei Crusaders in Super Rugby e assistente allenatore degli avanti del Leinster e della Nazionale irlandese.

Biografia

Cresciuto rugbisticamente nella regione di Taranaki[1], ne rappresentò la provincia rugbistica al suo esordio nel rugby di club, nel 1996.

Dopo tre stagioni fu ingaggiato dalla provincia di Canterbury[1], e schierato per la relativa franchise di Super Rugby dei Crusaders con i quali si laureò, nel corso della sua militanza, quattro volte campione del torneo.

Esordì negli All Blacks nel giugno 1999 contro Samoa e pochi mesi dopo prese parte alla Coppa del Mondo di rugby 1999 nel Regno Unito, continuando a rappresentare la Nuova Zelanda fino al 2001.

Nel 2006 si trasferì nella neoistituita formazione provinciale di Tasman per quella che fu la sua ultima stagione da giocatore[2]

Nel 2007, divenuto allenatore, assunse l'incarico di assistente tecnico per gli avanti degli Hurricanes, in Super Rugby, e nel 2010 si trasferì in Irlanda come vice allenatore della franchise di Pro12 del Leinster[2] e successivamente, dal 2014, anche della Nazionale irlandese[2][3].

Palmarès

Note

  1. ^ a b (EN) Duncan Johnstone, Irish scrum coach Feek knows plenty about All Blacks, in Stuff, 6 giugno 2012. URL consultato il 10 aprile 2013.
  2. ^ a b c (EN) Murray Hills, Ex All Black Greg Feek lending Irish a hand, in Stuff, 13 settembre 2011. URL consultato il 10 aprile 2013.
  3. ^ (EN) Staff : Greg Feek, su irishrugby.ie, Irish Rugby Football Union. URL consultato il 9 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2019).

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Greg Feek nei Barbarians, su barbarianfc.co.uk, Barbarian Football Club. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Greg Feek, su allblacks.com, NZR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Greg Feek, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Greg Feek, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby