Grotta di Saint-Marcel

Grotta di Saint-Marcel
Stato
  • Bandiera della Francia Francia
RegioneArdèche
ComuneBidon
OrigineCalcare
Data scoperta1838
Coordinate44°19′55.56″N 4°32′27.64″E44°19′55.56″N, 4°32′27.64″E
Mappa di localizzazione: Francia
Grotta di Saint-Marcel
Grotta di Saint-Marcel
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Grotta di Saint-Marcel (in francese Grotte de Saint-Marcel) è un complesso di caverne che si trova nella Francia sud-orientale. La grotta si trova vicino al villaggio di Bidon.

Storia

L'ingresso naturale della grotta fu scoperto nel 1838 da un cacciatore di Aiguèze all'inseguimento della sua selvaggina. La grotta ricade sotto la tutela dei monumenti naturali perché sono state rinvenute tracce di vita preistorica.[1]

Nel XIX e all'inizio del XX secolo la grotta fu visitata da speleologi e scienziati guidati da guide esperte, tra cui lo speleologo francese Édouard-Alfred Martel, considerato il fondatore della speleologia contemporanea.

Nel 1989 la grotta è stata aperta al grande pubblico. L'ingresso naturale è stato chiuso ed ora i visitatori raggiungono la parte della grotta resa accessibile alla visione attraverso un tunnel lungo 120 metri.[2]

Note

  1. ^ (FR) Grotte de Saint-Marcel, su pop.culture.gouv.fr.
  2. ^ (EN) Its History | Cave of Saint-Marcel, in Ardèche - South of France, su en.grotte-ardeche.com. URL consultato il 6 maggio 2024.

Bibliografia

  • Édouard-Alfred Martel, « La Grotte de Saint-Marcel d'Ardèche : exploration faite le 21 août 1892 avec Gabriel Gaupillat, Deloly fils et Louis Armand », Revue du Vivarais, Privas, t. 1, 15 janvier 1893

Voci correlate

  • Preistoria
  • Paleolitico

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle grotta di Saint-Marcel

Collegamenti esterni

  • https://www.philippe-crochet.com/galerie/cavites-touristiques/details/108/grotte-de-saint-marcel
  Portale Francia
  Portale Scienze della Terra