Guido Memo

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guido Memo
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Pola (1383-1409)
  • Vescovo di Verona (1409-1438)
 
Nominato vescovo1383 da papa Urbano VI
Deceduto1438 a Verona
 
Manuale

Guido Memo (... – Verona, 1438) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Dal 1383 al 1409 ricoprì l'incarico di vescovo di Pola. Il 29 novembre 1409 fu nominato vescovo di Verona[1] durante il pontificato di papa Gregorio XII. Fu vescovo di Verona fino alla sua morte nel 1438.[2][3]

Nel 1411 provvide ad ampliare la fortezza di Legnago.[4] Durante il suo mandato, fece costruire nel Duomo di Verona la cappella alla destra dell'altare maggiore dalla quale si accede alla cripta, destinata oggi ad accogliere le spoglie dei vescovi della città.[5]

Note

  1. ^ (LA) Eubel, Konrad (1913). HIERARCHIA CATHOLICA MEDII ET RECENTIORIS AEVI Vol I (second ed.). Münster: Libreria Regensbergiana. p. 523.
  2. ^ (LA) Eubel, Konrad (1914). HIERARCHIA CATHOLICA MEDII ET RECENTIORIS AEVI Vol II (second ed.). Münster: Libreria Regensbergiana. p. 265.
  3. ^ (EN) David Cheney, Guido Memo, su Catholic-Hierarchy.org. Modifica su Wikidata
  4. ^ Notizie storiche delle chiese de Verona, Volume 3.
  5. ^ Qui saranno sepolti i vescovi della città.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Pola Successore
Niccolò de Finolis Foscarini 1383 - 1409 Bartolomeo
Predecessore Vescovo di Verona Successore
Angelo Barbarigo 1409 - 1438 Francesco Condulmer
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo