Guimarães Open 2013 - Doppio

Guimarães Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Irlanda James Cluskey
Bandiera dell'Austria Maximilian Neuchrist
FinalistiBandiera della Spagna Roberto Ortega-Olmedo
Bandiera della Spagna Ricardo Villacorta-Alonso
Punteggio6(5)–7, 6–2, [10–8]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Guimarães Open 2013.

Il doppio del Guimarães Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

James Cluskey e Maximilian Neuchrist hanno battuto in finale Roberto Ortega-Olmedo e Ricardo Villacorta-Alonso 6(5)–7, 6–2, [10–8].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla / Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava (semifinali)
  2. Bandiera dell'Irlanda James Cluskey / Bandiera dell'Austria Maximilian Neuchrist (Campione)
  1. Bandiera dell'Uruguay Ariel Behar / Bandiera della Spagna Carlos Poch-Gradin (semifinali)
  2. Bandiera della Francia Josselin Ouanna / Bandiera della Francia Elie Rousset (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6 6
 Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Germania Eric Scherer
2 4 1  Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
78 6
   Bandiera dell'Italia Matteo Donati
 Bandiera dell'Italia Edoardo Eremin
2 63  Bandiera della Spagna I Arenas-Gualda
 Bandiera della Spagna J Pulgar-García
66 3
 Bandiera della Spagna Iván Arenas-Gualda
 Bandiera della Spagna Jaime Pulgar-García
6 77 1  Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
4  Bandiera della Francia J Ouanna
 Bandiera della Francia Elie Rousset
7 6  Bandiera della Spagna R Ortega-Olmedo
 Bandiera della Spagna R Villacorta-Alonso
w/o
WC  Bandiera del Portogallo João Domingues
 Bandiera del Portogallo Henrique Sousa
5 2 4  Bandiera della Francia J Ouanna
 Bandiera della Francia Elie Rousset
3 4
   Bandiera dell'Italia W Trusendi
 Bandiera dell'Italia M Viola
1 4  Bandiera della Spagna R Ortega-Olmedo
 Bandiera della Spagna R Villacorta-Alonso
6 6
 Bandiera della Spagna Roberto Ortega-Olmedo
 Bandiera della Spagna Ricardo Villacorta-Alonso
6 6  Bandiera della Spagna R Ortega-Olmedo
 Bandiera della Spagna R Villacorta-Alonso
77 2 [8]
   Bandiera dell'Italia Alessandro Bega
 Bandiera dell'Italia Erik Crepaldi
6 3 [5] 2  Bandiera dell'Irlanda J Cluskey
 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
65 6 [10]
 Bandiera della Lituania L Grigelis
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
3 6 [10]    Bandiera della Lituania L Grigelis
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
2 4
WC  Bandiera del Portogallo José Ricardo Núñez
 Bandiera del Portogallo Goncalo Pereira
2 2 3  Bandiera dell'Uruguay A Behar
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
6 6
3  Bandiera dell'Uruguay A Behar
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
6 6 3  Bandiera dell'Uruguay A Behar
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
3 78 [8]
 Bandiera del Giappone Tarō Daniel
 Bandiera del Regno Unito Alexander Ward
6 6 2  Bandiera dell'Irlanda J Cluskey
 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
6 66 [10]
 Bandiera del Portogallo Goncalo Falcao
 Bandiera del Portogallo FF Silva
4 4    Bandiera del Giappone Tarō Daniel
 Bandiera del Regno Unito Alexander Ward
4 66
WC  Bandiera del Portogallo Vítor Silva
 Bandiera del Portogallo Rui Pedro Silva
5 2 2  Bandiera dell'Irlanda J Cluskey
 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
6 78
2  Bandiera dell'Irlanda J Cluskey
 Bandiera dell'Austria M Neuchrist
7 6

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis