Hadrurus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hadrurus
Hadrurus spadix
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineScorpiones
FamigliaCaraboctonidae
SottofamigliaHadrurinae
GenereHadrurus
Thorell, 1876
Specie

Hadrurus Thorell, 1876 è un genere di scorpioni appartenenti alla famiglia Caraboctonidae. Questi scorpioni si trovano nei deserti sabbiosi e altri habitat aridi nel nord-ovest del Messico e nel sud-ovest degli Stati Uniti. Sono tra i più grandi di tutti i generi di scorpione, superati solo dai generi Hadogenes,[1] Pandinus, Heterometrus e Hoffmannihadrurus.

Tassonomia

Sono, attualmente, riconosciute 7 specie:

  • Hadrurus anzaborrego Soleglad, Fet & Lowe, 2011
  • Hadrurus arizonensis Ewing, 1928[2]
  • Hadrurus concolorous Stahnke, 1969
  • Hadrurus hirsutus Wood, 1863
  • Hadrurus obscurus Williams, 1970
  • Hadrurus pinteri Stahnke, 1969
  • Hadrurus spadix Stahnke, 1940

Due specie (H. aztecus e H. gertschi) sono state separate e collocate nel genere Hoffmannihadrurus sulla base della maggiore distanza tra gli occhi laterali e il margine anteriore del carapace, nonché dalla distanza più breve tra gli occhi mediani e gli occhi laterali.

Note

  1. ^ Jonathan Leeming, Southern African species, in Scorpions of Southern Africa, Struik, 2003, p. 61, ISBN 978-1-86872-804-6.
  2. ^ H. E. Ewing, The scorpions of the western part of the United States, with notes on those occurring in northern Mexico, in Proceedings of the United States National Museum, vol. 73, 1928, pp. 1-24, DOI:10.5479/si.00963801.73-2730.1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hadrurus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Hadrurus
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007545830105171
  Portale Artropodi
  Portale Biologia