Hanni Ossott

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti critici letterari e scrittori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti critici letterari e scrittori venezuelani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hanni Ossot

Hanni Ossot (Caracas, 14 febbraio 1946 – Caracas, 31 dicembre 2002) è stata una scrittrice, critica letteraria e traduttrice venezuelana.

Studiò all'Università Centrale del Venezuela, dove fu anche insegnante.

Premi

Opera

  • Espacios para decir lo mismo (1974)
  • Hasta que llegue el día y huyan las sombras (1983)
  • El reino donde la noche se abre (1986)
  • Plegarias y penumbras (1986)
  • Cielo, tu arco grande (1989)
  • Casa de agua y de sombras (1992)
  • El circo roto (1993).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11117861 · ISNI (EN) 0000 0000 5934 3172 · LCCN (EN) n79030268 · GND (DE) 1057293091 · BNE (ES) XX1366370 (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura