Hans Brase

Hans Brase
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera della Germania Germania
Altezza 206
Peso 104
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / ala piccola
Termine carriera 2021
Carriera
Giovanili
2007-2010Gaston Day School
2010-2011The Hill School
2012-2017  Princeton Tigers
2017-2018  Iowa St. Cyclones
Squadre di club
2018-2019  Mitteldeutscher BC23 (119)
2019-2020  R. Ludwigsburg19 (57)
2020-2021  Amburgo Towers1 (3)
Nazionale
2013Bandiera della Germania Germania U-2010 (49)
2015Bandiera della Germania Germania universitaria7 (77)
Palmarès
 Universiadi
ArgentoGwangju 2015
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hans-George Brase (Charlottesville, 15 settembre 1993) è un ex cestista statunitense naturalizzato tedesco, professionista nella Basketball Bundesliga.

Carriera

Inizi e high school

Nato a Charlottesville, in Virginia, Brase ha trascorso parte della sua prima infanzia in Germania, da dove provengono i suoi genitori, prima che la sua famiglia si stabilisse a Clover, nella Carolina del Sud.[1]

Brase ha frequentato la Gaston Day School a Gastonia, nella Carolina del Nord e si è trasferito alla Hill School a Pottstown, in Pennsylvania, nel 2010.[2]

College

Princeton Tigers (2012-2017)

Si è trasferito alla Princeton University nel 2011[3] e si è unito ai Tigers per la stagione 2012-2013.[4] Durante la sua stagione da matricola, ha ricevuto il premio di Rookie of the Week della Ivy League il 24 dicembre 2012.[5] Al secondo anno (2013-14), Brase ha guidato la squadra nei rimbalzi (5,7 rimbalzi) ed è stato il secondo capocannoniere della squadra con 11,2 punti a gara. Al terzo anno (2014-15), Brase ha guidato ancora una volta i Tigers nei rimbalzi (7,5 rimbalzi) ed è stato il secondo capocannoniere della squadra con 11,5 punti a gara.[6]

Nel novembre 2015, prima della sua stagione da senior, Brase ha riportato uno strappo al legamento crociato anteriore e ha saltato l'intera stagione 2015-2016.[7] Ha subito un altro infortunio al ginocchio destro nel dicembre 2016, che ha posto fine alla sua stagione da senior e alla sua carriera da giocatore ai Princeton Tigers.[8] Brase ha giocato cinque partite da senior, con una media di 6,4 punti e 2,8 rimbalzi a gara.[9]

Iowa State Cyclones (2017-2018)

Poiché la Ivy League non ammetteva magliette mediche, si è trasferito all'Iowa State per un quinto anno di basket universitario.[10]

Basketball Bundesliga

Mitteldeutscher BC (2018-2019)

Nel maggio 2018, ha firmato il suo primo contratto da giocatore di basket professionista, siglando un accordo con il Mitteldeutscher BC della Basketball Bundesliga tedesca.[11] Nella sua prima stagione da giocatore di basket professionista, Brase ha segnato una media di 5,2 punti e 3,4 rimbalzi a partita in 23 gare di Bundesliga.[12]

Riesen Ludwigsburg (2019-2020)

Nel giugno 2019, ha firmato con la squadra della Bundesliga Riesen Ludwigsburg.[13] Nella stagione 2019-2020, ha raggiunto la finale della Bundesliga con i Ludwigsburg, dove lui e i suoi la squadra non è riuscita a raggiungere l'Alba Berlin.[14]

Amburgo Towers (2020-2021)

Il 4 agosto 2020, Brase è stato ingaggiato dagli Amburgo Towers.[15] Ha giocato solo una partita di Bundesliga con l'Amburgo prima di essere escluso alla fine di dicembre 2020 a causa di un infortunio al ginocchio che ha richiesto un intervento chirurgico.[16] Dopo la stagione 2020-2021, è stato definitivamente escluso dalla squadra di Amburgo.[17]

Nazionale

Brase gioca a livello internazionale per la Germania. Nel 2013 ha partecipato all'europeo maschile Under-20 in Estonia.[18] Durante l'estate del 2014, ha giocato in tornei amichevoli in tutta Europa, culminati infine in un torneo a sei squadre in Cina. Ha vinto l'argento alla XXVIII Universiade a Gwangju, in Corea del Sud, dopo aver perso contro i Kansas Jayhawks, che rappresentavano gli Stati Uniti, nella partita per la medaglia d'oro. Brase ha guidato la squadra segnando e rimbalzando poiché l'unica sconfitta nel torneo è stata contro il Kansas al doppio tempo supplementare.[19]

Vita privata

Brase è nato da genitori tedeschi di Hannover[20] nello stato americano della Virginia. La famiglia ritornò temporaneamente in Germania poco dopo la sua nascita, vivendo ad Amburgo,[21] per poi tornare negli Stati Uniti quando Brase aveva tre anni. Poi è cresciuto a Clover, nella Carolina del Sud.[22]

Anche sua sorella Marie-Luise (Colgate University)[23] e suo fratello Janpeter (St. Lawrence University)[24] hanno giocato a basket al college.

Dopo la fine del suo periodo come giocatore di basket professionista, Hans Brase è tornato negli Stati Uniti e ha lavorato come consulente per gli investimenti.[25]

Statistiche

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
* Primo nella lega

Germania

Stagione regolare

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2018-19   Mitteldeutscher BC 23 12 17,5 47,4 32,5 94,1 3,4 0,7 0,2 0,5 5,2
2019-20   R. Ludwigsburg 19 2 8,7 22,4 17,1 36,4 1,5 0,4 0,2 0,1 3,0
2020-21   Amburgo Towers 1 0 5,9 100,0 100,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 3,0
Carriera 43 14 32,1 169,8 149,5 130,5 4,9 1,1 0,4 0,6 11,2

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2019-20   R. Ludwigsburg 9 1 5,3 34,4 33,3 83,0 2,2 0,3 0,4 0,2 4,5
Carriera 9 1 5,3 34,4 33,3 83,0 2,2 0,3 0,4 0,2 4,5

Massimi in carriera

  • Massimo di punti: 18 (2 volte)[26]
  • Massimo di rimbalzi: 9 (2 volte)
  • Massimo di assist: 3 (2 volte)
  • Massimo di palle rubate: 2 vs Alba Berlin (26 giugno 2020)
  • Massimo di stoppate: 3 vs Gießen 46ers (30 settembre 2018)
  • Massimo di minuti giocati: 28 vs Crailsheim Merlins (1º marzo 2019)

NCAA

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2012-2013   Princeton Tigers 28 18 17,8 44,5 43,5 63,0 4,2 0,9 0,3 0,6 5,4
2013-2014   Princeton Tigers 30 30 17,8 27,0 32,4 73,8 5,7 2,2 0,7 0,6 11,2
2014-2015   Princeton Tigers 30 29 31,1 42,4 34,5 79,4 7,5 2,1 0,6 0,5 11,5
2016-2017   Princeton Tigers 5 5 15,6 50,0 50,0 100,0 2,8 1,4 0,0 0,0 6,4
2017-2018   Iowa St. Cyclones 21 2 15,4 29,6 25,0 76,5 3,8 0,6 0,2 0,4 2,4

Massimi in carriera

  • Massimo di punti: 23 vs Columbia (7 marzo 2015)[27]
  • Massimo di rimbalzi: 15 (2 volte)
  • Massimo di assist: 7 vs Bucknell (30 novembre 2013)
  • Massimo di palle rubate: 3 vs Tulane (19 marzo 2014)
  • Massimo di stoppate: 3 (4 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 39 (2 volte)

Cronologia presenze e punti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Bandiera della Germania Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
04/07/2015 Gwangju Germania Bandiera della Germania 91 - 64 Bandiera della Cina Cina Universiade 2015 - Fase a gironi 16 [28]
05/07/2015 Gwangju Estonia Bandiera dell'Estonia 40 - 70 Bandiera della Germania Germania Universiade 2015 - Fase a gironi 8 [29]
08/07/2015 Gwangju Germania Bandiera della Germania 67 - 58 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Universiade 2015 - Fase a gironi 13 [30]
09/07/2015 Gwangju Germania Bandiera della Germania 99 - 37 Bandiera del Mozambico Mozambico Universiade 2015 - Fase a gironi 13 [31]
11/07/2015 Gwangju Germania Bandiera della Germania 79 - 73 Bandiera del Canada Canada Universiade 2015 - Quarti di Finale 11 [32]
12/07/2015 Gwangju Germania Bandiera della Germania 59 - 49 Bandiera del Brasile Brasile Universiade 2015 - Semifinale 10 [33]
13/07/2015 Gwangju Germania Bandiera della Germania 77 - 84 dts Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Universiade 2015 - Finale 6 [34]
Totale Presenze 7 Punti 77

Note

  1. ^ COLLEGE BASKETBALL: Princeton's Brase represents Germany, su trentonian.com. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2016).
  2. ^ H.S. Basketball Notebook: Hill's Brase taking talents to Princeton, su pottsmerc.com. URL consultato il 3 marzo 2016.
  3. ^ Hans Brase, The Hill School PF – Foto – Scout, su scout.com. URL consultato il 3 marzo 2016.
  4. ^ Freshman Brase Makes Impact in First Start As Princeton Men's Basketball Defeats Rider | Town Topics, su towntopics.com. URL consultato il 3 marzo 2016.
  5. ^ Men's Basketball Weekly Release – Week 8 – Ivy League, su ivyleaguesports.com. URL consultato il 3 marzo 2016.
  6. ^ Princeton – Season Statistics, su goprincetontigers.com. URL consultato il 3 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2015).
  7. ^ Princeton announces senior Hans Brase out for year with torn ACL, su trentonian.com, 28 marzo 2014. URL consultato il 3 marzo 2016.
  8. ^ (EN) Knee Injury Sidelines Brase for Season. URL consultato il 7 marzo 2017.
  9. ^ Mike Tony, Hans Brase out for year with injury, ending his Princeton career, su Ivy Hoops Online, 12 dicembre 2016. URL consultato il 7 marzo 2017.
  10. ^ (EN) Iowa State men land Princeton graduate transfer Hans Brase, in Des Moines Register. URL consultato il 13 maggio 2017.
  11. ^ (DE) Deutsch-Amerikaner Hans Brase ist erster Neuzugang der Wölfe – MBC, in MBC, 30 maggio 2018. URL consultato il 30 maggio 2018.
  12. ^ (DE) easyCredit – 42102 Hans BRASE, su easycredit-bbl.de. URL consultato il 15 giugno 2019.
  13. ^ (DE) Basket: MHP Riesen Ludwigsburgholen Hans Brase und David Brembly, su sport1.de. URL consultato il 15 giugno 2019.
  14. ^ (DE) Ludwigsburg verliert Finale und gewinnt dennoch, su ludwigsburg24.com, 29 giugno 2020. URL consultato il 29 giugno 2019.
  15. ^ Hamburg Towers holen Hans Brase aus Ludwigsburg, in Hamburger Abendblatt, 5 agosto 2020. URL consultato il 28 agosto 2023.
  16. ^ Kicker, Knieverletzung: Saisonaus für Towers-Forward Brase. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  17. ^ Kader, in Hamburg Towers. URL consultato il 26 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2022).
  18. ^ Hans-George Brase | U20 European Championship Men (2013) | FIBA Europe, su fibaeurope.com. URL consultato il 3 marzo 2016.
  19. ^ Conclusione: Brase conquista l'argento in Corea, Weisz titolare per Israele nella FIBA Under 20, su goprincetontigers.com. URL consultato il 3 marzo 2016.
  20. ^ (DE) Interview mit Hans Brase, in Magenta Sport auf youtube.com. URL consultato il 29 giugno 2020.
  21. ^ (DE) Towers verstärken sich mit Hans Brase, in Hamburg Towers. URL consultato il 4 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2020).
  22. ^ Princeton's Brase represents Germany, in Trentonian. URL consultato il 28 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2016).
  23. ^ Lulu Brase - 2012-13 Women's Basketball, in Colgate University. URL consultato il 28 febbraio 2016.
  24. ^ Janpeter Brase, in St. Lawrence University. URL consultato il 28 febbraio 2016.
  25. ^ The Kerl/Magner Group, in Morgan Stanley Smith Barney LLC. URL consultato il 26 maggio 2023.
  26. ^ (EN) Hans Brase - International Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 28 agosto 2023.
  27. ^ (EN) Hans Brase - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 28 agosto 2023.
  28. ^ Real GM, China 64, Germany 91, in Real GM. URL consultato il 28 agosto 2023.
  29. ^ Real GM, Germany 70, Estonia 40, in Real GM. URL consultato il 28 agosto 2023.
  30. ^ Real GM, South Korea 58, Germany 67, in Real GM. URL consultato il 28 agosto 2023.
  31. ^ Real GM, Mozambique 37, Germany 99, in Real GM. URL consultato il 28 agosto 2023.
  32. ^ Real GM, Canada 73, Germany 79, in Real GM. URL consultato il 28 agosto 2023.
  33. ^ Real GM, Brazil 49, Germany 59, in Real GM. URL consultato il 28 agosto 2023.
  34. ^ Real GM, United States 84, Germany 77, in Real GM. URL consultato il 28 agosto 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Hans Brase, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hans Brase, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hans Brase (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hans Brase, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (DE) Hans Brase, su easycredit-bbl.de, Basketball-Bundesliga. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro