Harry Akst

Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sull'argomento cantanti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Harry Akst
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereMusica d'autore
Periodo di attività musicale1921 – 1963
Strumentopiano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Harry Akst (New York, 15 agosto 1894 – Hollywood, 31 marzo 1963) è stato un cantautore statunitense.

Carriera

Ha iniziato la sua carriera come pianista negli spettacoli di vaudeville, accompagnando artisti come Nora Bayes, Frank Fay e Al Jolson. Suo è, tra l'altro, il brano Baby Face (1926).

Ha scritto canzoni per Bing Crosby, Ethel Waters, Fats Waller, Louis Armstrong, Sam Donahue, Sam M. Lewis e Joe Young. Questi ultimi due artisti hanno cantato, nel 1925, il suo brano Dinah.

Tra i suoi accreditamenti cinematografici vi sono Ragazze d'America (1929), No, No, Nanette, Poker d'amore, Il trionfo della vita (1934), Primo amore e Song of the Flame (1930).[1]

Ha lavorato a Broadway negli anni '20, mentre negli '30 è stato maggiormente impegnato a Hollywood. Appare nel film Quarantaduesima strada, in cui interpreta il pianista Gerry.

Morto nel 1963 all'età di 69 anni, è stato inserito nel 1983 nella Songwriters Hall of Fame.[2]

Note

  1. ^ Songwriter hall of fame, su songwritershalloffame.org. URL consultato il 10 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2011).
  2. ^ the Dead Rockstars Club, su thedeadrockstarsclub.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harry Akst

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 12571523 · ISNI (EN) 0000 0000 8092 1782 · Europeana agent/base/78881 · LCCN (EN) n87847829 · GND (DE) 13312326X · BNE (ES) XX1459853 (data) · BNF (FR) cb14828286j (data) · J9U (ENHE) 987007405796405171
  Portale Biografie
  Portale Musica