Hartley Coleridge

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hartley Coleridge

Hartley Coleridge (Clevedon, 19 settembre 1796 – 6 gennaio 1849 Rydal) è stato un poeta, biografo, saggista e insegnante inglese.

Figlio maggiore del poeta Samuel Taylor Coleridge, prende il nome dal filosofo David Hartley[1].

Critica moderna

  • E.L. Griggs, R. West, Hartley Coleridge, his Life and Work, 1977.
  • Andrew Keanie, Hartley Coleridge: A Reassessment of His Life and Work, Palgrave Macmillan, 2008.

Note

  1. ^ (EN) Richard Allen, David Hartley, in The Stanford Encyclopedia of Philosophy, Edward N. Zalta. URL consultato il 12 ottobre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Hartley Coleridge
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hartley Coleridge

Collegamenti esterni

  • (EN) Hartley Coleridge, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Hartley Coleridge, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Hartley Coleridge, su LibriVox. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Hartley Coleridge, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40220624 · ISNI (EN) 0000 0000 8119 6113 · BAV 495/175677 · CERL cnp01439198 · Europeana agent/base/63494 · LCCN (EN) n79070041 · GND (DE) 120880636 · BNE (ES) XX1360071 (data) · BNF (FR) cb16062363f (data) · J9U (ENHE) 987007271064205171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura