Hayley

Hayley è un nome proprio di persona inglese femminile[1].

Varianti

Origine e diffusione

Riprende il cognome inglese Hayley, a sua volta derivato dal toponimo di una città inglese che significa "radura di fieno"[1][2] o "campo di fieno"[2], composto dalle parole inglesi antiche heg ("fieno", presente anche nel nome Hayden) e leah ("radura", "spiazzo", "prato", presente anche in Shirley, Shelley, Stanley, Bradley e Ashley)[1][2].

Venne reso celebre dall'attrice bambina Hayley Mills, ma non divenne diffuso fino ad un decennio dopo che lei divenne famosa[1].

Onomastico

Il nome è adespota, non essendo portato da alcuna santa, quindi l'onomastico ricade il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Hayley"
Hayley McFarland
  • Hayley Atwell, attrice britannica
  • Hayley Kiyoko, attrice, cantante e ballerina statunitense
  • Hayley Lewis, nuotatrice australiana
  • Hayley McFarland, attrice e cantante statunitense
  • Hayley Mills, attrice britannica
  • Hayley Peirsol, nuotatrice statunitense
  • Hayley Westenra, cantante neozelandese
  • Hayley Wickenheiser, hockeista su ghiaccio canadese
  • Hayley Williams, cantante, pianista e chitarrista statunitense

Variante Haley

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Haley"
Hayley Westenra

Altre varianti

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Hayley, su Behind the Name. URL consultato il 19 giugno 2011.
  2. ^ a b c d e f (EN) Female English Names, su 20,000 Names. URL consultato il 19 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hayley
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi