Hiroiki Ariyoshi

Hiroiki Ariyoshi
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
GenereJ-pop
Periodo di attività musicale1996 – 2004
EtichettaNippon Columbia
GruppiSaruganseki (1996—1999)
Ken-Jin Band (2001—2004)
Album pubblicati4 (con i Saruganseki)
Studio2
Raccolte2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hiroiki Ariyoshi (有吉 弘行?, Ariyoshi Hiroiki; Kumano, 31 maggio 1974) è un comico, attore, conduttore televisivo ed ex cantante giapponese affiliato all'agenzia Ohta Production.

Biografia

Gli esordi con i Saruganseki

Originario di Kumano[1][2] (Hiroshima), Ariyoshi debuttò nel mondo dello spettacolo nel 1994 insieme a Kazunari Moriwaki, con il quale formava il duo comico Saruganseki[3]. I due guadagnarono notevole popolarità grazie alla partecipazione al varietà televisivo Susume! Denpa shōnen durante il quale intrapresero un viaggio di sei mesi in autostop da Hong Kong a Londra[3][4]. Sulla scia del successo del programma la coppia pubblicò prima un libro, divenuto best seller[3], e poi un album, il quale raggiunse la seconda posizione nella classifica settimanale della Oricon. Nel 1997 vinsero il Japan Record Award al miglior artista emergente[5]. Benché in quel periodo i loro guadagni fossero stimati aggirarsi sui 20 milioni di yen al mese[6], il loro successo finì presto per svanire, e il duo si sciolse nel 2004[3].

Carriera solista

Dopo un periodo di assenza totale dalle scene[6][7] Ariyoshi riapparve gradualmente in televisione, questa volta come comico solista, facendosi apprezzare per i suoi commenti al veleno[3]. La sua carriera riprese quota definitivamente attorno al 2006 quando, ospite della trasmissione Ametalk (condotta dagli Ameagari Kesshitai), si fece conoscere ai più per la sfrontatezza nel dare soprannomi maliziosi a personaggi del mondo dello spettacolo giapponese[8]. Nel 2009 fu eletto miglior personaggio televisivo "ritornato sulle scene" secondo un sondaggio condotto dalla Oricon[8] e, nello stesso anno, venne premiato come uno dei personaggi dell'anno, anche questa volta grazie alla sua lingua tagliente[9]. Nel 2011 risultò essere il tarento maschile con più apparizioni sul piccolo schermo[10] e, a febbraio 2017, risultava essere la celebrità giapponese più seguita sul social network Twitter[11].

Negli anni Ariyoshi ha presentato decine di show televisivi giapponesi, partecipato con regolarità ad altrettanti in qualità di ospite o opinionista, e recitato in vari film e dorama, prestando inoltre la voce all'orso Ted nelle versioni doppiate dei film di Seth MacFarlane Ted e Ted 2[12].

Televisione

  • Ken-jin DX (RCC, 1997-2005, ospite regolare)
  • Ametalk (雨上がり決死隊のトーク番組アメトーーク!?, Ameagari Ketsushitai no tōku bangumi: Ametōku!) (TV Asahi, dal 2006 - in corso, ospite semiregolare)
  • Pierre Yasuko (ピエール靖子?, Piēru Yasuko) (TV Osaka, 2007, ospite regolare)
  • Dacho libre (ダチョ・リブレ?, Dacho ribure) (TV Asahi, 2007-2012, ospite regolare)
  • AKB48 Nemōsu TV (AKB48ネ申テレビ?, AKB 48 Nemōsu terebi) (Family Gekijō, 2008-2009, ospite regolare)
  • Yonaoshi variety kangorongo (世直しバラエティー カンゴロンゴ?, Yonaoshi baraetī kangorongo) (NHK G, 2008-2009, ospite regolare)
  • Marumaru no kuni no ōji-sama (○○の国の王子様?) (NHK E, 2009, ospite regolare)
  • Nittelegenic no ana (日テレジェニックの穴?, Nitterejenikku no ana) (NTV, 2009)
  • Dore dake quest (どれだけ食えスト?, Dore dake kuesuto) (NTV, 2009, ospite regolare)
  • Idol no ana: Bi telegenic o sagase! (アイドルの穴〜日テレジェニックを探せ!〜?, Aidoru no ana: Bi terejenikku o sagase!) (NTV, 2009, 2010, 2011, 2012)
  • Gakeppuchi: Arabian site Fever (崖っぷち〜アラビアンサイトFEVER〜?, Gakeppuchi: Arabian saito Fībā) (TBS, 2009-2010)
  • Idol League! (アイドル☆リーグ!?, Aidoru rīgu!) (NTV, 2009-2013)
  • Ippon Granprix (IPPON グランプリ?, Ippon guranpuri) (Fuji TV, 2009-2014, ospite semiregolare)
  • 100nichi gekijō (100日劇場?) (NTV, 2010)
  • Ukeuri!! (ウケウリ!!?) (NTV, 2010, ospite regolare)
  • Sekai waraeru! Journal (世界笑える!ジャーナル?, Sekai waraeru! Jānaru) (TBS, 2010, ospite regolare)
  • Don! (NTV, 2010-2011, ospite regolare)
  • Idol-chin (アイドルちん?, Aidoru-chin) (NTV, 2010-2011)
  • Bakumon panic face! (爆問パニックフェイス!?, Bakumon panikku feisu!) (TBS, 2010-2011, ospite regolare)
  • Bakumon powerul face! (爆問パワフルフェイス!?, Bakumon pawafuru feisu!) (TBS, 2010-2011, ospite regolare)
  • Ariyoshi AKB kyōwakoku (有吉AKB共和国?) (TBS, dal 2010 - in corso)
  • Bakana furi shite kiite mita (バカなフリして聞いてみた?) (NTV, 2011, ospite regolare)
  • Brat shitto (ブラっと嫉妬?, Buratto shitto) (KTV, 2011)
  • Kika knight (キカナイト?, Kika naito) (Fuji TV, 2011-2012)
  • Star draft kaigi (スター☆ドラフト会議?, Sutā dorafuto kaigi) (NTV, 2011-2013, ospite regolare)
  • Mote mote ninetynine (もてもてナインティナイン?, Mote mote naintinain) (TBS, 2011-2014, ospite regolare)
  • Hirunandesu! (ヒルナンデス!?) (NTV, dal 2011 - in corso, ospite regolare)
  • Tunnels no mina-san no okage deshita (とんねるずのみなさんのおかげでした?, Ton'neruzu no mina-san no okage deshita) (Fuji TV, dal 2011 - in corso, ospite semiregolare)
  • Matsuko & Ariyoshi no ikari shintō (マツコ&有吉の怒り新党?) (TV Asahi, dal 2011 - in corso)
  • London Hearts (ロンドンハーツ?, Rondon hātsu) (TV Asahi, dal 2011 - in corso)
  • Koko hore! Wan wan! (ここ掘れ!ワンワン!?) (NTV, 2012)
  • Quiz 80 (クイズ80?, Kuizi 80) (NTV, 2012)
  • Geinōjin power chūnyū (芸能人パワー注入?, Geinōjin pawā chūnyū) (TBS, 2012, 2014)
  • Napu & imoto no sekai banzuke (ネプ&イモトの世界番付?) (NTV, 2012-2013, ospite regolare)
  • Cream quiz miracle 9 (くりぃむクイズ ミラクル9?, Kuryimu kuizu mirakuru 9) (TV Asahi, 2012-2014, ospite regolare)
  • Otona e no tobira TV (オトナへのトビラTV?) (NHK, 2012-2014)
  • Woman on the Planet (ウーマン・オン・ザ・プラネット?, Ūman on za puranetto) (NTV, 2012-2015)
  • Ariyoshi-kun no shōjiki sanpo (有吉くんの正直さんぽ?) (Fuji TV, dal 2012 - in corso)
  • Ariyoshi Japon (有吉ジャポン?) (TBS, dal 2012 - in corso)
  • Zenkoku Kōtō Gakkō quiz senshuken (全国高等学校クイズ選手権?, Zenkoku Kōtō Gakkō kuizi senshuken) (NTV, 2013, 2014)
  • Ariyoshi no natsuyasumi (有吉の夏休み?) (Fuji TV, 2013, 2014)
  • Ima, kono gao ga sugoi! (今、この顔がスゴい!?) (TBS, 2013-2014)
  • Hiroi kino (ひろいきの?) (Fuji TV, 2013-2014)
  • Ariyoshi no baka dakedo... news hajimemashita (有吉のバカだけど…ニュースはじめました?, Ariyoshi no baka dakedo... nyūsu hajimemashita) (TV Tokyo, 2013, 2015)
  • Ariyoshi hansei-kai (有吉反省会?) (NTV, dal 2013 - in corso)
  • Ariyoshi seminar (有吉ゼミ?, Ariyoshi zemi) (NTV, dal 2013 - in corso)
  • Ariyoshi Hiroiki no dare toku!? (有吉弘行のダレトク!??) (KTV, dal 2013 - in corso)
  • Mimura & Ariyoshi tokuban (三村&有吉特番?) (TV Asahi, 2014)
  • Ariyoshi VS Mijime-chan (有吉VSミジメちゃん?) (KTV, 2014)
  • Sokuhō! Ariyoshi no owarai daitōryō senkyo (速報!有吉のお笑い大統領選挙?) (TV Asahi, 2014, 2015)
  • Sakurai Ariyoshi abunai yakai (櫻井有吉アブナイ夜会?) (TBS, dal 2014 - in corso)
  • Ōi! Hiroiki-mura (おーい!ひろいき村?) (Fuji TV, dal 2014 - in corso)
  • Team Ariyoshi (チーム有吉?, Chīmu Ariyoshi) (TBS, 2015)
  • Ariyoshi no kabe (有吉の壁?) (NTV, 2015)

Filmografia

Cinema

  • Isshō, asonde kurashitai (一生、遊んで暮らしたい?), regia di Katsuji Kanazawa (1998)
  • Shinsei toire no Hanako-san (新生 トイレの花子さん?), regia di Yukihiko Tsutsumi (1998)
  • Trick: Gekijō-ban 2 (トリック劇場版2?), regia di Yukihiko Tsutsumi (2006)
  • Bubble e go!! Time machine wa drum-shiki (バブルへGO!! タイムマシンはドラム式?), regia di Yasuo Baba (2007)
  • The yakiniku movie: Purokogi (The焼肉ムービー プルコギ?), regia di Su-yeon Gu (2007)
  • Pyū to fuku! Jaguar: The Movie (ピューと吹く!ジャガー THE MOVIE?), regia di McCoy Saitō (2008)
  • Maboroshi no yamataikoku (まぼろしの邪馬台国?), regia di Yukihiko Tsutsumi (2008)
  • Ueshima Jane (上島ジェーン?), regia di McCoy Saitō (2009)
  • Beck, regia di Yukihiko Tsutsumi (2010)
  • Ueshima Jane: Beyond (上島ジェーン ビヨンド ?), regia di McCoy Saitō (2014)

Dorama

  • Ai nante iranē yo, natsu (愛なんていらねえよ、夏?), episodio 1 (TBS, 2002)
  • Onsen e ikō! (温泉へ行こう?) (TBS, 2004)
  • Bengoshi no kuzu - Nine Head of Lawyer (弁護士のくず -NINE HEAD OF LAWYER-?) (TBS, 2006)
  • Wagahai wa shufu de aru (吾輩は主婦である?) (TBS, 2006)
  • Ochaberi (おちゃべり?) (MBS, 2009)
  • Kagerō no Tsuji 3 (陽炎の辻3?) (NHK, 2009)

Doppiaggio

  • Ted, regia di Seth MacFarlane (2012) - voce di Ted
  • Ted 2, regia di Seth MacFarlane (2015) - voce di Ted

Discografia

Con i Saruganseki

Album

  • 1997 — Megure
  • 1999 — 1986

Raccolte

  • 1998 — Tsūshin-bo: Saruganseki singles
  • 2008 — Golden Best - Shiroi kumo no yō ni Saruganseki

Singoli

  • 1996 — Shiroi kumo no yō ni
  • 1997 — Tsuki
  • 1997 — Konbini
  • 1997 — Kimi ni aozora/Koe ga kikoeru (con i Versus)
  • 1997 — Oeoeo!
  • 1997 — Christmas/Shōnen no hane
  • 1998 — Kimi ni ai ni ikō
  • 1998 — Kinō made no kimi o dakishimete
  • 1998 — Hatsukoi
  • 1998 — My Revolution

Con la Ken-Jin Band

Singoli

  • 2001 — Hungry Man/Dear
  • 2001 — Niji/Kimi no hidarite
  • 2004 — Rocket/Wataraku otoko no uta

Pubblicazioni

  • Ore wa zettai seikaku warukunai!, Ohta Publishing, 2008, ISBN 978-4778311414.
  • Ikari oyaji ai no sekkyō Book, Ohta Publishing, 2009, ISBN 978-4778311643.
  • Ryūheikai bokutachi iwaba salaryman desu. Shusse-jutsu no subete ga koko ni, Futabasha, 2009, ISBN 978-4575301212.
  • Kira wa ren'ai dokuzetsu no susume, KK Bestsellers, 2009, ISBN 978-4584122402.
  • Omae nanka mō shinde iru pro ippatsu-ya ni manabu 50 no hōsoku, Futabasha, 2010, ISBN 978-4575302219.
  • Dokuzetsu-yaku tetsugakumono no kotoba, Futabasha, 2012, ISBN 978-4575304121.
  • Gendai yōgo no kuso chishiki, Futabasha, 2013, ISBN 978-4575305791.

Note

  1. ^ (JA) 落ち目の有吉弘行をあえてレギュラーに 再ブレークに導いた広島県メディア, in Wedge Infinity, 31 ottobre 2012, p. 2. URL consultato il 4 settembre 2015.
  2. ^ (JA) おしい!広島県 (PDF), su chugoku.meti.go.jp, Ministero dell'Economia, Commercio e Industria, dicembre 2012. URL consultato il 4 settembre 2015.
  3. ^ a b c d e (JA) 有吉 弘行, su kotobank.jp, Talent Databank. URL consultato il 27 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ (EN) Philip Brasor, Those same old jokes aren’t funny anymore, in The Japan Times, 20 dicembre 2009. URL consultato il 27 maggio 2015.
  5. ^ (JA) 39日本レコード大賞 1997年, su jacompa.or.jp, Japan Composer's Association. URL consultato il 27 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2012).
  6. ^ a b (JA) 月収2千万円からどん底 有吉弘行の生き延びる知恵, in 47 News, 16 giugno 2010. URL consultato il 27 maggio 2015.
  7. ^ (JA) 有吉弘行「いい金づる探して生き残れ」, in Daily Sports Online. URL consultato il 27 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2011).
  8. ^ a b (JA) “再ブレイク”したタレント1位は有吉弘行「恥ずかしいような感じ」, in Oricon Style, Oricon, 30 novembre 2009. URL consultato il 27 maggio 2015.
  9. ^ (EN) Junpei Mizobata named 'Face of the Year', in Japan Today, 3 novembre 2009. URL consultato il 27 maggio 2015.
  10. ^ (JA) 2011年 今年テレビでよくみた顔は?, in Nihon Monitor, 13 dicembre 2011. URL consultato il 27 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2012).
  11. ^ (JA) Twitter日本 フォロワー数 総合ランキング 1-50位, su Meyou.jp. URL consultato il 3 febbraio 2017.
  12. ^ (EN) Carlos Cadorniga, AKB48's Haruna Kojima & Bear Mascots Gather for Ted 2 Event, su Anime News Network, 26 agosto 2015. URL consultato il 4 settembre 2015.

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su ohtapro.co.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hiroiki Ariyoshi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hiroiki Ariyoshi, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 257675265 · ISNI (EN) 0000 0003 7909 8241 · NDL (ENJA) 01157128 · WorldCat Identities (EN) viaf-257675265
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione