Hoplodactylus delcourti

Abbozzo sauri
Questa voce sugli argomenti rettili estinti e sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento rettili estinti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Geco gigante neozelandese
Stato di conservazione
Estinto (1870)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
FamigliaGekkonidae
SottofamigliaGekkoninae
GenereHoplodactylus
SpecieH. delcourti

Il geco gigante neozelandese (Hoplodacylus delcourti), in maori kawekaweau, è un geco gigante estinto vissuto in Nuova Zelanda.

Con la sua lunghezza totale di oltre 60 cm, è considerato il più grande geco mai esistito.[1]

L'ultima persona ad averne visto uno ancora in vita fu un vecchio capo Maori, che catturò uno di questi animali sotto un albero morto nel 1870 e lo descrisse come "una grande lucertola marrone con striature rossicce, larga quanto il braccio di un uomo".[senza fonte]

Un esemplare impagliato è stato ritrovato in un deposito del Museo di storia naturale di Marsiglia (MHNM) [2].

Note

  1. ^ People Are Modifying Monitors to Make Gargantuan Geckos - Tetrapod Zoology - Scientific American Blog Network
  2. ^ (FR) [https://musees.marseille.fr/le-gecko-geant-de-delcourt-du-museum-de-marseille-hoplodactylus-delcourti Le gecko géant de Delcourt du Muséum de Marseille - Hoplodactylus delcourti]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hoplodactylus delcourti
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Hoplodactylus delcourti
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili