Horama

Abbozzo lepidotteri
Questa voce sull'argomento lepidotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Horama
Horama panthalon
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaNoctuoidea
FamigliaErebidae
SottofamigliaArctiinae
TribùCtenuchini
GenereHorama
Hübner, 1819
Serie tipo
Sphinx pretus
(Cramer, [1777])
Sinonimi

Callicarus
Grote, 1866
Drucea
Kirby, 1892
Mastigocera
Harris, 1839
Phylloecia
Guérin-Méneville, 1844

Specie
  • Horama clavipes
  • Horama diffissa
  • Horama grotei
  • Horama margarita
  • Horama oedippus
  • Horama panthalon
  • Horama pennipes
  • Horama plumipes
  • Horama pretus
  • Horama rawlinsi
  • Horama tarsalis
  • Horama zapata

Horama Hübner, 1819 è un genere di lepidotteri, appartenente alla famiglia Erebidae, diffuso in America Settentrionale, Centrale e Meridionale.[1][2]

Descrizione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Biologia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione e habitat

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Tassonomia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Conservazione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (EN) A. Giusti, Horama, su The Global Lepidoptera Names Index, Londra, NHM - Natural History Museum, 12 febbraio 2003. URL consultato il 13 giugno 2015.
  2. ^ (EN) Markku Savela, Horama, su Funet. URL consultato il 13 giugno 2015.

Bibliografia

  • Becker & Miller, 2002 - The large moths of Guana Island, British Virgin Islands: a survey of efficient colonizers. J. Lep. Soc. 56 (1): 9-44.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Horama
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Horama

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi
  Portale Biologia